Nel mondo dell’aviazione d’affari, la velocità è un fattore chiave. Viaggiare rapidamente consente di ridurre i tempi di percorrenza e aumentare la produttività, motivo per cui i produttori continuano a spingere i limiti delle prestazioni aerodinamiche.
Nel 2025, alcuni modelli di jet privati si distinguono per la loro capacità di combinare potenza, autonomia e lusso senza precedenti. Vediamo la classifica dei più veloci del 2025.
Contenuto dell'articolo:
Bombardier Global 8000 – Mach 0,94 (1.160 km/h)
Attualmente il jet privato più veloce sul mercato, il Bombardier Global 8000 raggiunge Mach 0,94, superando ogni altro modello disponibile. Grazie a un’autonomia di 14.800 km, può coprire rotte intercontinentali senza scalo, come Los Angeles-Sydney o Londra-Singapore.
Gli interni offrono quattro ambienti separati, una suite privata con letto matrimoniale e doccia, garantendo il massimo comfort. L’entrata in servizio è prevista nel 2025.
Cessna Citation X+ – Mach 0,935 (1.142 km/h)
Sebbene la produzione sia terminata nel 2018, il Cessna Citation X+ resta tra i jet più veloci mai costruiti. Con un’autonomia di 6.400 km, continua a essere molto apprezzato per la sua maneggevolezza e velocità, caratteristiche ideali per spostamenti rapidi e frequenti.
Gulfstream G700 – Mach 0,925 (1.142 km/h)
Con una velocità di Mach 0,925 e un’autonomia di 13.890 km, il Gulfstream G700 è una delle opzioni più avanzate e richieste sul mercato. Il design della cabina è tra i più spaziosi della categoria, con cinque zone abitative personalizzabili e tecnologie all’avanguardia per un volo confortevole e fluido.
Gulfstream G650ER – Mach 0,925 (1.142 km/h)
Il Gulfstream G650ER, molto apprezzato nel segmento dell’aviazione d’affari, offre una combinazione di velocità, autonomia e lusso. Con un’autonomia di 13.890 km, è ideale per viaggi intercontinentali. L’interno include quattro ambienti separati, sedili trasformabili in letti e connessione Wi-Fi ad alta velocità.
Dassault Falcon 10X – Mach 0,925 (1.142 km/h)
Il Dassault Falcon 10X, con una velocità massima di Mach 0,925 e un’autonomia di 13.900 km, è stato progettato per offrire il massimo comfort. La cabina è la più ampia del settore, con una suite padronale dotata di letto matrimoniale e bagno privato. Il design innovativo e le tecnologie di bordo lo rendono una “villa volante” ideale per tratte a lungo raggio.
Gulfstream G500 – Mach 0,925 (1.142 km/h)
Con le stesse prestazioni del G700 e del G650ER, il Gulfstream G500 si distingue per il design aerodinamico avanzato e l’autonomia di 9.816 km. È progettato per chi cerca efficienza e prestazioni elevate in un jet privato di lusso.
Bombardier Global 7500 – Mach 0,925 (1.142 km/h)
Predecessore del Global 8000, il Bombardier Global 7500 offre prestazioni di alto livello con una velocità massima di Mach 0,925 e un’autonomia di 14.260 km. È stato a lungo il punto di riferimento per i voli d’affari a lunga distanza e continua a essere uno dei jet più desiderati.
Gulfstream G600 – Mach 0,925 (1.142 km/h)
Il Gulfstream G600 condivide la stessa velocità massima di altri modelli Gulfstream, ma con un’autonomia leggermente inferiore di 12.038 km. È una scelta popolare tra chi cerca un compromesso tra prestazioni e dimensioni compatte.
Dassault Falcon 8X – Mach 0,90 (1.102 km/h)
Il Dassault Falcon 8X, con una velocità di Mach 0,90, offre un’autonomia di 11.945 km. La cabina è progettata per massimizzare il comfort, con un’illuminazione regolabile e sistemi avanzati di riduzione del rumore.
Embraer Praetor 600 – Mach 0,83 (1.026 km/h)
L’Embraer Praetor 600 è il jet più compatto della lista, ma offre un mix di efficienza e prestazioni. Con una velocità massima di Mach 0,83 e un’autonomia di 7.441 km, è una soluzione ideale per voli regionali e intercontinentali di medio raggio.
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.