Con l’ingresso di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa, cambia il programma fedeltà della compagnia aerea italiana. Vediamo i vantaggi per i viaggiatori.
Contenuto dell'articolo:
Raccogliere miglia su Miles & More volando con ITA
Dal 3 febbraio 2025, i viaggiatori iscritti a Miles & More, il programma fedeltà del gruppo tedesco, possono accumulare e riscattare miglia sui voli ITA Airways. Questo permette ai passeggeri di accedere a un sistema di premi più ampio e a vantaggi esclusivi all’interno del network Lufthansa.
Anche i membri del programma Volare di ITA Airways beneficeranno dell’integrazione: potranno guadagnare e utilizzare le loro miglia su voli operati da Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines. Questo rende più semplice ottenere premi e raggiungere status elite con maggiore facilità.
Nuove lounge: accesso a oltre 130 sale VIP
Uno dei principali vantaggi per i viaggiatori riguarda l’accesso alle lounge aeroportuali. A partire dal 30 marzo 2025, i passeggeri di ITA Airways avranno a disposizione oltre 130 lounge del Gruppo Lufthansa e dei suoi partner in tutto il mondo.
Allo stesso modo, i viaggiatori Lufthansa con status frequent flyer potranno usufruire delle lounge di ITA Airways presenti negli aeroporti italiani. Questo migliorerà notevolmente l’esperienza di viaggio per chi vola spesso su rotte internazionali o a lungo raggio.
Uscita da SkyTeam e ingresso in Star Alliance
ITA Airways ha avviato il processo di uscita da SkyTeam, l’alleanza di cui faceva parte, e si prepara a entrare in Star Alliance. Il passaggio sarà completato entro la prima metà del 2026, portando vantaggi ai viaggiatori abituali della compagnia.
Con Star Alliance, i passeggeri ITA avranno accesso a un network globale più ampio, potendo accumulare e utilizzare miglia con compagnie come Air Canada, United Airlines e All Nippon Airways (ANA). Inoltre, l’ingresso nell’alleanza faciliterà le connessioni con i voli Lufthansa e le sue compagnie partner.
Migliori connessioni e servizi nei principali aeroporti
L’integrazione con Lufthansa migliorerà anche i tempi di trasferimento e le coincidenze. Dal 30 marzo 2025, ITA Airways opererà dagli stessi terminal Lufthansa a Francoforte (Terminal 1) e Monaco di Baviera (Terminal 2), riducendo i tempi di attesa per i passeggeri in transito.
Inoltre, la compagnia italiana offrirà nuove possibilità di combinare voli con Lufthansa e le altre compagnie del gruppo, migliorando le connessioni tra l’Italia e il resto del mondo.
L’acquisizione del 41% di ITA Airways da parte del Gruppo Lufthansa per 325 milioni di euro segna un punto di svolta per la compagnia italiana, che mira a diventare redditizia già nel 2025. Con l’ingresso in Star Alliance, nuove rotte in codeshare e l’accesso alle lounge Lufthansa, i passeggeri potranno godere di un’esperienza di viaggio migliorata e più integrata nel panorama aereo globale.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.