easyjet

easyJet apre la nuova base a Linate: voli in crescita e 892 milioni generati in Lombardia

Inaugurata a Milano la nuova base easyJet con 5 aerei e 120 dipendenti. Cresce la connettività e l’impatto economico sul territorio, con 892 milioni generati nel 2024.

easyJet ha ufficialmente inaugurato la sua nuova base operativa presso l’aeroporto di Milano Linate, alla presenza delle istituzioni locali.

Con 5 aeromobili basati, 22 rotte attive – di cui 17 nuove – e 120 dipendenti diretti, la compagnia britannica rafforza la sua presenza nel capoluogo lombardo, aumentando le operazioni sullo scalo del 145% rispetto allo scorso anno.

Nuove rotte e collegamenti strategici

L’apertura della base introduce 14 destinazioni finora non servite da Linate, tra cui Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Edimburgo, Oslo, Vienna e Copenaghen.

Sono già operativi i collegamenti con Francoforte e Bruxelles, mentre nelle prossime settimane decolleranno i voli estivi per Ibiza, Spalato, Figari e Tenerife. Dall’autunno sarà disponibile anche la rotta per Gran Canaria.

Restano attivi e rafforzati i collegamenti già esistenti con Parigi Charles De Gaulle, Parigi Orly, Londra Gatwick e Amsterdam, consolidando il ruolo di Linate come snodo urbano per l’Europa.

L’impatto economico sul territorio

Durante l’evento è stato presentato uno studio condotto da Assolombarda Servizi, che evidenzia come nel solo 2024 easyJet abbia generato un impatto economico complessivo di 892,4 milioni di euro in Lombardia, considerando effetti diretti, indiretti e indotti. Per ogni euro di valore aggiunto generato direttamente dalla compagnia, ne sono stati attivati altri 3,7 nell’economia locale.

Dal 2006 al 2024, l’impatto cumulato ha raggiunto 8,5 miliardi di euro, a conferma del ruolo centrale della compagnia nel sistema aeroportuale lombardo.

Crescita occupazionale e ricadute territoriali

L’effetto occupazionale è altrettanto rilevante: nel 2024, oltre 11.400 lavoratori risultano coinvolti grazie all’attività della compagnia, in un rapporto di più di 10 posti generati per ogni dipendente diretto. Qui il nostro speciale su come diventare pilota, cabin crew o manutentore easyjet.

easyJet ha ampliato la propria offerta in Lombardia da 15 rotte nel 2006 alle attuali 94, con una quota di mercato regionale salita dal 3% al 18%, mentre a Linate è previsto il 22% per l’estate 2025.

Nel solo 2023, circa 1,3 milioni di turisti sono arrivati in Lombardia grazie a easyJet, con una spesa diretta superiore a 1,1 miliardi di euro, incidendo su settori come turismo, ristorazione e commercio.

Una strategia di espansione nazionale

Quella di Linate rientra in una strategia più ampia di crescita sul mercato italiano. easyJet opera oggi con 38 aeromobili distribuiti su quattro basi (Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli) e impiega 1.650 persone nel Paese.

Per la stagione estiva 2025, la compagnia offrirà oltre 14 milioni di posti su più di 250 rotte da e per 19 aeroporti italiani.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!