Come fare inversione ad U anche su strade strette quando c’è poco spazio per fare manovra, spiegato in un video.

Un video sorprendente ci mostra come effettuare un’inversione di marcia in condizioni estremamente strette, sfidando le convenzionali tecniche di guida.

Nei manuali di guida, l’operazione standard per l’inversione di marcia inizia dal margine destro della strada, con l’auto in prima marcia e un attento controllo del traffico. Se la via è libera, si segnala l’intenzione con la freccia sinistra e si inizia a sterzare lentamente verso sinistra, fermandosi al margine opposto della strada. Successivamente, si esegue uno sterzo rapido verso sinistra per completare la manovra. Questo è il metodo tradizionale, ma il video ci mostra un approccio del tutto diverso.

La scena si svolge in Cina, su una strada in salita. L’automobilista, alla guida di una station wagon, affronta una situazione che sembra inizialmente impossibile: manovrare in uno spazio ristrettissimo pare proprio che non si possa fare. Nonostante una ruota esca dalla carreggiata, con un paio di mosse ben calcolate, riesce a completare l’inversione in modo impeccabile.

Questo esempio di abilità straordinaria in condizioni limite dimostra che a volte, le regole standard possono essere superate da manovre creative, anche se, come si suol dire, “Non provateci a casa!”

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Flipboard e su Google News: attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite!