Che fine ha fatto Saab?
Storia, crescita e fine di Saab, la Casa automobilistica svedese per anni simbolo nel mondo delle quattro ruote con i suoi modelli. Eppure, Saab è stata e ancora oggi è molto altro.
Che fine ha fatto Saab? Read More »
Tutte le novità del mercato auto. Le auto più vendute in Italia nel 2025 con le immatricolazioni, i dati di vendita di auto nuove e le classifiche del mese.
Storia, crescita e fine di Saab, la Casa automobilistica svedese per anni simbolo nel mondo delle quattro ruote con i suoi modelli. Eppure, Saab è stata e ancora oggi è molto altro.
Che fine ha fatto Saab? Read More »
A marzo l’auto europea cresce del 2,8%, ma il trimestre chiude in calo. Bev e ibride salgono, mentre Stellantis e Tesla perdono quota.
Mercato auto Europa: marzo positivo, ma il trimestre resta negativo Read More »
Dopo un inizio difficile, il colosso cinese BYD rivede la strategia europea puntando su plug-in hybrid, manager locali e un’espansione capillare dei concessionari.
BYD rilancia le operazioni in Europa: nuovo corso dopo gli errori iniziali Read More »
Le BEV aumentano del 23% raggiungendo il 17% di quota di mercato, ma restano sotto il target UE del 22% per le emissioni
Auto elettriche in Europa: i numeri si sono alzati inaspettatamente Read More »
VW incentiva i concessionari USA a wrappare gli ID Buzz monocolore per venderli più facilmente. I clienti vogliono solo versioni vivaci e bicolori.
Mini cambia strategia: continuerà a produrre auto a benzina oltre il 2030, mantenendo anche lo sviluppo dei modelli elettrici.
Il marchio svedese lascia la joint venture cinese per riorientare risorse verso mercati più redditizi. Confermata la presenza in Cina, ma ridimensionata.
Polestar riduce la presenza in Cina ed esce dalla joint venture Read More »
Nel settore auto, AI e fattori esterni come prezzi del carburante ed ecobonus diventano strumenti strategici per prevedere le vendite e ottimizzare il marketing.
Così l’AI e il prezzo della benzina aiutano a prevedere le vendite nel mercato auto Read More »
Leasing sociale come proposta per offrire auto elettriche a costi accessibili alle famiglie a basso reddito. Il modello francese può diventare esempio per l’intera UE.