VISIONF E-Cat 80

VISIONF E-Cat 80: il primo catamarano full electric da 24 metri

Il nuovo E-Cat 80 di VISIONF Yachts, interamente elettrico, unisce un design raffinato ad un'autonomia estesa grazie all’energia solare.

VISIONF Yachts presenta E-Cat 80, il suo primo catamarano completamente elettrico. Costruito in carbonio leggero e progettato per offrire un’esperienza a zero emissioni, l’E-Cat 80 unisce lusso, efficienza energetica e personalizzazione. Con una lunghezza di quasi 24 metri e una larghezza superiore ai 10 metri, accoglie fino a 14 ospiti in ambienti eleganti e luminosi. Dotato di un sistema di propulsione elettrico supportato da pannelli solari, può navigare per oltre 1.000 miglia nautiche con l’aiuto dei generatori di bordo. Il primo esemplare è stato consegnato ed è pronto a esplorare l’Adriatico.

VISIONF E-Cat 80: il debutto di un catamarano completamente elettrico

VISIONF E-Cat 80
Image: VISIONF

Il cantiere turco VISIONF Yachts entra in una nuova fase del proprio percorso con la presentazione del VISIONF E-Cat 80, primo catamarano a propulsione totalmente elettrica realizzato nei suoi stabilimenti di Tuzla, a Istanbul. Il modello, lungo 23,97 metri e largo 10,92, rappresenta un nuovo modo di concepire la navigazione: silenziosa, efficiente e orientata alla sostenibilità.

Costruito in fibra di carbonio, materiale scelto per le sue doti di leggerezza e robustezza, l’E-Cat 80 è firmato da Marco Casali (TOO Design), che ha disegnato linee pulite e contemporanee, in linea con il gusto di una clientela che cerca sobrietà senza rinunciare al carattere.

Una villa galleggiante tra eleganza e funzionalità

VISIONF E-Cat 80
Image: VISIONF

Il primo esemplare, chiamato Atraversia, è stato consegnato al suo proprietario e si prepara a navigare tra le acque dell’Adriatico. Gli interni, improntati a un minimalismo raffinato, si distinguono per l’uso di tonalità neutre e materiali pregiati, come inserti in vinile effetto legno e superfici in marmo nei bagni.

La possibilità di configurare ogni unità secondo le preferenze dell’armatore è uno dei punti di forza di VISIONF Yachts: il layout interno può includere da quattro a sette cabine ospiti, a seconda delle necessità. Anche le aree dedicate all’equipaggio sono progettate con attenzione, garantendo comfort e privacy, oltre a un alloggio dedicato per il comandante con bagno privato.

Spazi esterni per il relax e l’intrattenimento

Il flybridge dell’E-Cat 80 offre ampie possibilità di personalizzazione: può ospitare una vasca idromassaggio, cinema all’aperto, sedute massaggianti, prendisole, creando un ambiente versatile per ogni momento della giornata.

Il garage per tender da 15 mq, situato a poppa, è uno degli elementi che contraddistinguono il modello. Dotato di apertura idraulica e sistemi di fissaggio sicuri, può accogliere due tender oppure una coppia di moto d’acqua, trasformando l’imbarcazione in una vera piattaforma per sport acquatici.

Prestazioni elettriche e sostenibilità a bordo

VISIONF E-Cat 80
Image: VISIONF

L’E-Cat 80 è equipaggiato con due motori Danfoss da 180 kW, assistiti da bow e stern thruster, per garantire manovre precise e fluide. La velocità di crociera è compresa tra i 6 e gli 8 nodi, ma il vero punto di forza è la gestione dell’energia: 54 pannelli solari generano fino a 21,6 kW/h, ricaricando costantemente il pacco batterie.

In condizioni ideali, l’imbarcazione può navigare senza limiti temporali grazie alla ricarica continua. Quando necessario, due generatori da 150 kW, supportati da un serbatoio carburante da 5 tonnellate, estendono l’autonomia a oltre 1.000 miglia nautiche.

Dopo il successo della prima unità, il secondo esemplare dell’E-Cat 80 è atteso per l’estate. Nel frattempo, VISIONF Yachts prosegue con lo sviluppo di una gamma che comprende anche i modelli E-Cat 62 e diverse proposte in alluminio fino a 120 piedi, oltre al performante Superfast 46.