Mangusta Oceano 44 2025

Mangusta Oceano 44 2025: varata la quarta unità

Capace di coprire 4.500 miglia nautiche, con una velocità massima di 15,5 nodi e una di crociera intorno agli 11 nodi.

E’ stata varata la quarta imbarcazione della linea Mangusta Oceano 44 2025. Realizzata con materiali pregiati e pensata per una navigazione a lungo raggio, l’unità coniuga estetica raffinata, comfort e cura artigianale. Destinata a un armatore europeo, navigherà nelle acque del Mediterraneo, portando con sé lo stile distintivo del cantiere Overmarine e la firma progettuale di Alberto Mancini.

La linea, pensata per le lunghe rotte, trova in questa nuova unità un ulteriore sviluppo di una visione nautica che abbraccia estetica e funzionalità. Realizzato con uno scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, il Mangusta Oceano 44 combina proporzioni equilibrate e trasparenze che amplificano la percezione dello spazio. Le grandi vetrate laterali definiscono il profilo dell’imbarcazione, aprendo nuove prospettive visive verso l’ambiente marino e rendendo il mare protagonista dell’esperienza a bordo.

Capace di coprire 4.500 miglia nautiche, con una velocità massima di 15,5 nodi e una di crociera intorno agli 11 nodi, l’unità è equipaggiata con sistemi di stabilizzazione elettrici per garantire comfort sia durante la navigazione che all’ancora. Un equilibrio pensato per offrire viaggi fluidi, silenziosi e orientati al piacere della traversata.

Interni dal carattere essenziale e materico

Lo spazio interno è costruito attorno a una filosofia che unisce materiali naturali e soluzioni estetiche minimali. Marmi, legni nobili e dettagli discreti sono i protagonisti di un ambiente che interpreta il lusso come esperienza sensoriale. Le aree living e le cabine mantengono coerenza visiva e cromatica, con una palette che richiama i toni del mare e della sabbia.

La suite armatoriale, affacciata direttamente sull’oceano, si configura come una zona privata dove ogni elemento è studiato per offrire un’atmosfera di quiete e intimità. Il progetto degli interni è stato curato in collaborazione con lo studio H2 e Gianluca Sist, puntando a un risultato su misura per l’armatore europeo che ha scelto questa unità.

Spazi esterni per vivere il mare

Il layout degli spazi esterni è costruito per offrire momenti conviviali o di totale relax. Il ponte sole si estende per oltre 100 mq, offrendo un’area fruibile in ogni momento della giornata, mentre la zona di poppa, con terrazze laterali e piattaforma aperta, rappresenta il fulcro della socialità a bordo.

Sul ponte superiore si trova la timoneria panoramica, da cui la vista si apre sull’orizzonte grazie a una struttura vetrata continua che abbraccia l’intera facciata. Un punto di osservazione privilegiato, in cui controllo e bellezza si incontrano.

Questa nuova unità è il risultato della sinergia tra il team tecnico del cantiere Overmarine Group, lo studio P.L.A.N.A. Design e il designer Alberto Mancini. La personalizzazione degli spazi e delle finiture, tratto distintivo della linea Mangusta, si è concretizzata attraverso un lavoro condiviso con l’armatore e il supporto dello studio H2.

Offerte da non perdere!

Booster Avviamento Auto da 6000A e PD 45W
Avviatore emergenza auto Trekure
Booster avviamento auto da 6000A – PD 45W, con pompa gonfia gomme.
Compra su Amazon
Etilometro
Etilometro Portatile Certificato
Alcol Test omologato in Italia secondo ol Codice della Strada.

Compra su Amazon
Trackting
Trackting SMART V3 – Antifurto GPS auto e moto
SIM integrata senza canone.  Batteria record, telefonata allarme e tracciamento.

Compra su Amazon

 

 

 

whatsapp telegram