DOM115 Baglietto

DOM115 Baglietto: la nuova proposta di interni firmata Stefano Vafiadis

Baglietto DOM115 offre prestazioni ottimali grazie alla motorizzazione MAN, che consente di raggiungere una velocità di 14,5 nodi.

Il cantiere Baglietto amplia la sua prestigiosa linea DOM con il nuovo DOM115, un’imbarcazione di 35 metri che rappresenta l’entry level della collezione di scafi dislocanti firmata Stefano Vafiadis. Questo modello nasce dalla stessa filosofia che ha decretato il successo del DOM133, esaltandone ulteriormente il carattere sportivo e i volumi generosi. Grazie a un’attenta progettazione degli spazi, DOM115 offre ambienti ampi, panoramici e fluidi, in cui il dialogo tra interni ed esterni si fa ancora più armonioso.

La visione architettonica di Baglietto si esprime attraverso ampie finestrature apribili a terrazza, che regalano una connessione diretta con il mare e un’illuminazione naturale straordinaria. Il Main Deck si distingue per le porte scorrevoli a totale scomparsa, che trasformano il salone in uno spazio aperto e immersivo. Anche l’Upper Deck, completamente vetrato e apribile su tre lati, enfatizza questa ricerca di continuità tra dentro e fuori, creando un’esperienza di navigazione unica nel suo genere.

Un concept abitativo rivoluzionato: spazi fluidi per un armatore moderno

DOM115 Baglietto
Image: Baglietto

Il DOM115 non è solo uno yacht, ma una vera e propria “domus” sul mare, un luogo pensato per chi desidera un’esperienza di vita informale e immersiva. Il layout ridefinisce i confini tradizionali della suddivisione degli ambienti, abbandonando la rigidità degli spazi classici per abbracciare una visione più contemporanea e funzionale.

La zona di poppa, iconica nei modelli Baglietto, è stata progettata su tre livelli che si aprono gradualmente verso l’acqua, offrendo un accesso diretto al mare e un esclusivo spazio relax. A differenza del DOM133, in questo modello troviamo una spettacolare infinity pool con vista sul mare, mentre il tender è alloggiato in un garage con accesso laterale, lasciando il ponte libero da qualsiasi ingombro tecnico.

Anche il livello di personalizzazione è altissimo: l’armatore può scegliere non solo le finiture e gli arredi, ma anche la configurazione degli ambienti, rendendo ogni DOM115 un esemplare unico e su misura.

Gli interni di Stefano Vafiadis: eleganza essenziale e materiali pregiati

DOM115 Baglietto
Image: Baglietto

La filosofia progettuale degli interni del DOM115, firmata Stefano Vafiadis, segue la stessa visione che caratterizza l’architettura esterna: spazi raffinati, materiali di pregio e un’estetica senza tempo.

Ispirandosi al razionalismo italiano del Novecento, il designer ha voluto richiamare la storia e l’artigianalità del cantiere Baglietto, mantenendo un’estetica moderna e calda, in cui il lusso non è ostentato, ma percepito attraverso il comfort e la qualità dei materiali.

Materiali e palette cromatica

  • Legni pregiati: essenze di rovere materico rigatino che aggiungono profondità e texture agli spazi.
  • Marmi di Carrara: utilizzati nei bagni, conferiscono un tocco di eleganza discreta e naturale.
  • Pelli toscane non trattate: scelte per la loro qualità artigianale e il loro carattere autentico.
  • Tessuti in cashmere: imbottiti e rivestimenti in materiali naturali, per un comfort assoluto.
  • Palette neutra e sofisticata: tonalità beige, grigio e azzurro, ispirate ai colori del mare e della moda contemporanea.

L’insieme di queste scelte crea un ambiente raffinato, accogliente e funzionale, pensato per armatori che vogliono vivere il mare con stile, senza rinunciare al comfort di una vera e propria residenza galleggiante.

Prestazioni e motorizzazione: potenza ed efficienza

DOM115 Baglietto
Image: Baglietto

Sotto il profilo tecnico, il DOM115 offre prestazioni ottimali grazie alla motorizzazione MAN, che consente di raggiungere una velocità di 14,5 nodi. Per chi desidera una soluzione più sostenibile, è disponibile anche una versione con propulsione ibrida, progettata per garantire maggiore efficienza e ridurre l’impatto ambientale.

Il primo esemplare sarà consegnato per l’estate 2025. Il secondo scafo, attualmente in costruzione, è disponibile per l’acquisto con consegna prevista nel 2026.

I migliori accessori auto da non perdere!

Panno Microfibra Mafra
Panno Microfibra Mafra
Panno in microfibra ultra assorbente per l’asciugatura dell’auto dopo il lavaggio.

Compra su Amazon
Telecamera Posteriore Jzones
Dashcam Jzones
Dashcam con GPS e WiFi. Tripla Telecamera, Visione Notturna.

Compra su Amazon
Localizzatore GPS L11
Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker
GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, senza sim.

Compra su Amazon

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM