Ha vinto una crociera gratuita nei Caraibi, ma il sogno si è trasformato in un disastro finanziario quando si è ammalato gravemente di influenza durante il viaggio. Dopo tre giorni di cure presso il centro medico di bordo della Norwegian Cruise Line, ha ricevuto un conto di 47.000 dollari, una cifra che l’assicurazione di viaggio che aveva acquistato dalla compagnia ha rifiutato di coprire.
L’assicurazione non copre, il conto arriva sulle carte di credito
L’uomo aveva acquistato un’assicurazione di viaggio che garantiva fino a 20.000 dollari di copertura per spese mediche. Tuttavia, la compagnia assicurativa ha rifiutato di pagare, sostenendo che prima il conto doveva essere presentato alla sua assicurazione sanitaria. Quest’ultima, però, ha negato il rimborso perché la spesa è avvenuta all’estero.
Nel frattempo, la Norwegian Cruise Line ha addebitato l’intero importo sulle due carte di credito registrate, esaurendo completamente il credito disponibile.
Non è un caso isolato
Episodi simili non sono rari nel mondo delle crociere. Un’altra passeggera della Norwegian, durante una crociera nel novembre 2023, ha ricevuto una fattura di 5.500 dollari per il trattamento di un’infezione batterica.
Le compagnie di crociera sostengono che i loro prezzi medici siano in linea con il settore, ma il problema resta: l’industria non è nota per la tutela della salute dei passeggeri. Secondo dati della CDC (Centers for Disease Control and Prevention), nel 2023 i casi di malattie gastrointestinali a bordo delle navi hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 12 anni, con quasi 1.900 passeggeri gravemente malati.
I consigli del caso
A questo punto c’è da riflettere un po’ sui rischi legati ai viaggi in crociera ma soprattutto alla copertura assicurativa. Ad di là del fatto che il sistema sanitario USA è ovviamente diverso da quello italiano o comunque dai Paesi membri della EU, ecco i consigli per viaggiare un po’ più sereni.
- Leggere attentamente le condizioni della polizza prima di partire.
- Verificare con la propria assicurazione sanitaria cosa è coperto all’estero.
- Essere preparati a spese impreviste, poiché le cure mediche a bordo possono essere costose.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.