La classe Darwin continua a essere una scelta di grande successo per Cantiere delle Marche, grazie al suo carattere distintivo, al design innovativo e alle eccezionali caratteristiche tecniche. Questi elementi attraggono proprietari altamente motivati, desiderosi di esplorare le aree più remote del globo. “Alexa” è il settimo Darwin 86 realizzato dal cantiere, che dal 2010 ha consegnato o è in procinto di consegnare un totale di dodici yacht della serie, con lunghezze comprese tra gli 86 e i 112 piedi.
Il Darwin 86 “Alexa” è un vero capolavoro di ingegneria navale, realizzato secondo l’estetica inconfondibile di Hydro Tec. Questo yacht è stato concepito per affrontare migliaia di miglia di navigazione all’anno. La qualità della costruzione, dei materiali e delle attrezzature tecniche è fondamentale per semplificare la gestione quotidiana e la manutenzione del mezzo.

Gli interni sono stati sviluppati dall’architetto Pierluigi Floris di Floris Design, in collaborazione con il cantiere sin dalla sua fondazione. Il Darwin 86 “Alexa” può ospitare fino a nove ospiti in quattro cabine situate sul ponte inferiore. Tra queste, una spa con sauna, doccia e area relax è disponibile per tutti gli ospiti, ma può essere trasformata in un’area privata collegata alla cabina del proprietario tramite una porta scorrevole. L’atmosfera degli interni è sobria ed elegante, caratterizzata da una palette di colori caldi che mescola toni chiari e scuri in modo armonioso.
Lo yacht è stato personalizzato secondo le precise richieste del proprietario e progettato per navigare in sicurezza per lunghi periodi alle latitudini più alte. Per questo motivo, “Alexa” presenta rinforzi nella struttura dello scafo e nei timoni, adeguati per affrontare la navigazione in acque gelate. Inoltre, parte della sovrastruttura è realizzata in acciaio invece che in alluminio, e tutti i pavimenti sono riscaldati. Il pozzetto può essere chiuso per permettere agli ospiti di godersi il paesaggio anche con temperature esterne molto basse.

Le aree sociali, sia sul ponte principale che su quello superiore, sono arredate con mobili su misura e pezzi di design di rinomati produttori italiani. Gli alloggi dell’equipaggio si trovano a prua del ponte principale, accanto alla cucina e a una mensa spaziosa, e sono collegati direttamente alla timoneria sul ponte superiore tramite una scala dedicata.
Tra le richieste specifiche del proprietario ci sono una quarta stazione di comando sul Sun deck e due frigoriferi aggiuntivi per conservare i rifiuti durante le lunghe traversate. Il Darwin 86 “Alexa” è alimentato da due motori Man da 500 hp ciascuno, garantendo prestazioni affidabili e costanti.