Baglietto celebra il varo del T52 Dopamine, il quinto yacht in pochi mesi. Questo superyacht di lusso, caratterizzato da un beach club su tre livelli e un ponte sole di 24 metri.
Baglietto continua a segnare successi con il varo del quinto yacht in pochi mesi. Il cantiere ha celebrato il varo dello scafo numero 10250, chiamato Dopamine. Questo è il quarto modello della serie T52, che porta la firma distintiva di Francesco Paszkowski Design per gli esterni, mentre gli interni sono stati curati dallo Studio Vafiadis.

Il T52 Dopamine presenta tutte le innovazioni stilistiche che hanno reso celebre questa linea. La poppa aperta con un beach club su tre livelli è diventata una caratteristica iconica del nuovo corso di Baglietto. La grande piscina, dotata di un pavimento a movimentazione up/down, può essere chiusa completamente per ampliare lo spazio del ponte quando non è in uso. Il ponte sole, lungo circa 24 metri, è senza rivali nel mercato degli yacht di dimensioni e volumi simili, consolidando ulteriormente la tradizione di eccellenza di Baglietto nei yacht dislocanti.
Il Cantiere Baglietto è rinomato per la costruzione di imbarcazioni plananti in alluminio e megayacht dislocanti e semidislocanti in acciaio e alluminio, che vanno dai 35 ai 65 metri. Con due sedi produttive a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa), Baglietto ha investito significativamente nel rinnovamento delle sue strutture. La sede di La Spezia copre una superficie di circa 35.000 mq e negli ultimi anni ha visto la costruzione di tre nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65 metri e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70 metri. Il travel lift da circa 1200 tonnellate, il più grande in Europa, permette l’alaggio e il varo di yacht fino a 65 metri.

La sede operativa di Carrara si estende su due aree di 5000 mq ciascuna. Una è dedicata alla costruzione di imbarcazioni militari con il marchio Baglietto Navy e di alcuni modelli dell’iconico marchio Bertram Yachts, parte del gruppo Baglietto dal 2015. La seconda area comprende quattro nuovi capannoni destinati alla costruzione della linea DOM e di yacht fino a 46 metri.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Flipboard e su Google News: attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite!