Seadeck 6 è il primo modello della nuova serie di Low Emission Yacht di Azimut.

Presentato per la prima volta in acqua al Salone Nautico di Venezia 2024, Seadeck 6 è il capostipite della nuova serie Seadeck di Azimut, la prima serie di Low Emission Yacht al mondo. Progettato per essere sostenibile sia per gli ospiti che per l’ambiente, Seadeck 6 permette di creare una profonda connessione con il mare, favorendo un nuovo lifestyle fondato sul benessere. Questo yacht rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia nautica, combinando innovazione e sostenibilità.

L’approccio olistico alla progettazione, orientato a integrare le migliori soluzioni tecnologiche, permette alla Serie Seadeck di raggiungere una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 40% in un anno di uso medio rispetto a yacht comparabili per peso e dimensioni con propulsione in linea d’asse. Per abbattere emissioni di CO2 e consumi energetici, la Serie Seadeck di Azimut abbina la riduzione del peso della sovrastruttura e una carena efficiente di ultima generazione alle più innovative tecnologie in termini di elettrificazione.

Azimut Seadeck 6
Image: Azimut

Azimut è pioniere nell’uso della fibra di carbonio, avendo maturato una grande esperienza nell’alleggerimento degli yacht tramite l’utilizzo estensivo di questo materiale. Azimut ha realizzato in carbonio il 40% della superficie di Seadeck 6, comprendendo la tuga, le ali, la spiaggetta di poppa e gran parte del Main Deck. Questo ha permesso di ottimizzare il peso della barca, riducendo consumi ed emissioni di CO2. Inoltre, l’innovativa carena, sviluppata in collaborazione con Names, è la più efficiente mai realizzata dal cantiere, progettata per massimizzare il rendimento alla velocità di crociera.

Seadeck 6 introduce un sistema innovativo che consente sia di sostare in rada a zero emissioni sia di navigare a generatore spento alimentando le utenze di bordo, riducendo ulteriormente i consumi. Questo sistema, chiamato Mild Hybrid Zero Emission Hotel Mode, si basa sulla presenza combinata di un pacco batterie al litio da 42 kWh e di un alternatore aggiuntivo collegato a uno dei tre motori. L’autonomia a zero emissioni in rada può raggiungere, a seconda delle condizioni meteo, quattro ore di giorno e otto ore di notte.

Il design degli esterni, realizzato da Alberto Mancini, è caratterizzato da un’estetica moderna e da linee pulite. Matteo Thun & Antonio Rodriguez hanno disegnato gli ambienti interni in totale armonia con gli spazi circostanti, invitando gli ospiti a entrare in un contatto autentico con la natura. La poppa di Seadeck 6 è stata completamente rivisitata, con la Fun Island che abbraccia il mare su tutti i lati per un’esperienza immersiva.

Azimut Seadeck 6
Image: Azimut

Azimut estende anche ai materiali la ricerca e l’implementazione di soluzioni più sostenibili, introducendo alternative di origine naturale, riciclate o riciclabili. Il sughero MarineCork di Sace Components viene utilizzato per la pavimentazione esterna in sostituzione del tradizionale teak. Nel Lower Deck, il rivestimento è realizzato in moquette prodotta con materie prime riciclate (R-PET) e riciclabili all’infinito. Anche il 30% della struttura di Seadeck 6 è realizzato in R-PET, equivalente a circa 15.000 bottiglie di plastica recuperate e riutilizzate.

Seadeck 6, con una lunghezza di 17,5 metri e un baglio di 5,05 metri, è progettato per ospitare fino a sei persone in tre cabine per lunghe crociere in famiglia, prevedendo anche una cabina per l’equipaggio. I motori Volvo IPS consentono una velocità massima di 33 nodi e garantiscono di viaggiare comodamente alla velocità di crociera di 24 nodi.

La sorella maggiore Seadeck 7 arriverà sul mercato a settembre 2024.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Flipboard e su Google News: attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite!