Antonini Navi compie un ulteriore progresso nella realizzazione dell’Evo 31, un superyacht di 31 metri concepito per offrire un equilibrio perfetto tra prestazioni, estetica e comfort. Il cantiere ha completato con successo l’unione tra la sovrastruttura del ponte superiore e il sun deck, un’operazione complessa che ha richiesto la movimentazione precisa di circa 16 tonnellate di alluminio. Questo passaggio rappresenta un avanzamento essenziale verso il completamento dell’imbarcazione, la cui consegna è prevista per il 2026.
L’Evo 31 è un explorer yacht full-custom, progettato con una visione che coniuga resistenza strutturale ed eleganza. Il design esterno e l’architettura navale portano la firma di Hydro Tec, mentre gli interni, curati dallo studio Hot Lab, sono stati concepiti per garantire un ambiente raffinato e accogliente.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l’armatore, che ha richiesto spazi aperti, luminosi e dal gusto contemporaneo, caratterizzati da linee morbide e una selezione di materiali pregiati che enfatizzano il comfort e la vivibilità.
La prossima tappa nella costruzione dell’Evo 31 prevede l’integrazione dei ponti superiori con lo scafo, seguita dalle lavorazioni interne per l’allestimento finale. Il cantiere sta portando avanti i lavori con la massima attenzione ai dettagli, assicurando che ogni elemento venga realizzato con precisione e qualità artigianale.
L’avanzamento nella costruzione dell’Evo 31 rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita di Antonini Navi, che continua a distinguersi per l’attenzione alla qualità e per l’abilità nel coniugare artigianalità e tecnologia.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.