Presso l’headquarter di Marina di Carrara sono in pieno svolgimento le attività di outfitting dell’Admiral 73 metri, uno dei modelli più imponenti della flotta ADM di The Italian Sea Group. Il megayacht, atteso per fine 2026, si distingue per linee raffinate, comfort estremo e dotazioni tecniche di alto livello. Esterni curati dal Centro Stile interno del gruppo e interni progettati da FM Architettura si combinano in una sintesi di eleganza e funzionalità.
Nel cuore produttivo di Marina di Carrara, le attività di completamento dell’Admiral 73m procedono spedite. Appartenente alla flotta ADM, composta da yacht tra i 66 e i 73 metri e con sette unità già vendute, questo megayacht rappresenta una nuova espressione di alta gamma nel settore nautico internazionale.
Il progetto porta la firma del Centro Stile di The Italian Sea Group per quanto riguarda gli esterni, mentre gli interni sono stati affidati allo studio FM Architettura, specializzato nella progettazione su misura di ambienti di lusso.
Design, comfort e attenzione ai dettagli
Distribuito su tre ponti, l’Admiral 73 metri combina eleganza e funzionalità, offrendo un’esperienza di bordo pensata per il massimo comfort dell’armatore, dei suoi ospiti e dell’equipaggio. Tra le caratteristiche salienti:
- Ampie superfici vetrate sul main deck e sull’upper deck che valorizzano la luce naturale e aprono la vista su panorami marini spettacolari.
- Un salone e una zona pranzo spaziosi sul main deck, collegati all’area lounge esterna con piscina, vetrate scorrevoli e balconi abbattibili per un continuum tra interno ed esterno.
- Cocktail bar e area relax sull’upper deck, circondati da vetrate a tutta altezza.
- Una suite armatoriale di oltre 90 mq sul main deck, progettata per offrire privacy e raffinatezza.
- Beach club sul lower deck, dotato di palestra, sauna, sala massaggi e due balconi abbattibili per un contatto diretto con il mare.
- Ampi spazi all’aperto, in particolare sul sun deck, dove si trovano una piscina, una zona lounge e un sun bar.
Efficienza in navigazione e autonomia
Dal punto di vista tecnico, il megayacht è equipaggiato con due motori CAT 3512C, ciascuno da 1500 kW a 1600 RPM. Questo sistema permette una velocità massima di 15 nodi e garantisce un’autonomia fino a 6000 miglia nautiche a 10 nodi, rendendolo adatto anche alle traversate oceaniche.
Gli spazi sono stati ottimizzati per accogliere fino a 12 ospiti in ambienti di altissimo livello, con sistemazioni dedicate a 20 membri dell’equipaggio, incluso il comandante.
Un progetto in costante evoluzione
Attualmente, le operazioni di outfitting riguardano l’installazione della strumentazione di bordo e l’integrazione dei sistemi principali, oltre alla rifinitura estetica di interni ed esterni. La cura dedicata a ogni fase della costruzione rispecchia la filosofia del cantiere: creare yacht su misura in cui lusso, funzionalità e design si fondono in maniera coerente.
La consegna dell’Admiral 73 metri è prevista per la fine del 2026 e rappresenta uno dei progetti più ambiziosi attualmente in corso presso The Italian Sea Group.
Offerte da non perdere!
![]() Avviatore emergenza auto Trekure Booster avviamento auto da 6000A – PD 45W, con pompa gonfia gomme. Compra su Amazon |
![]() Etilometro Portatile Certificato Alcol Test omologato in Italia secondo ol Codice della Strada. Compra su Amazon |
![]() Trackting SMART V3 – Antifurto GPS auto e moto SIM integrata senza canone. Batteria record, telefonata allarme e tracciamento. Compra su Amazon |