Nicolò Bulega ha chiuso in testa entrambe le giornate di test a Phillip Island, dimostrando un ottimo stato di forma in vista del primo round del Mondiale Superbike 2025.
Dopo aver dominato la prima giornata con quasi mezzo secondo di vantaggio, il pilota italiano ha mantenuto la leadership anche nel secondo giorno, terminando con un margine di 0,482 secondi su Andrea Iannone.
Un segnale chiaro che il pacchetto Ducati è già competitivo, soprattutto per un Bulega che dodici mesi fa, proprio su questa pista, aveva ottenuto la sua prima vittoria nel WorldSBK.
Le parole di Bulega dopo il test
Il pilota italiano si è detto soddisfatto del lavoro svolto nei due giorni di test, ma consapevole che ci sia ancora margine di miglioramento:
«Ho migliorato la sensazione rispetto a ieri, che era già buona, quindi penso che abbiamo un pacchetto forte per iniziare il weekend di gara. Sono contento di come si comporta la moto, tutto sta funzionando bene. Ovviamente possiamo ancora migliorare, ma ho già fatto un piccolo passo avanti rispetto a ieri, e se ne riusciremo a fare un altro, sarà perfetto.»
Test e gara: due mondi diversi
Nonostante i risultati incoraggianti, Bulega sa bene che i test non assegnano punti e che il vero banco di prova sarà il weekend di gara. Il pilota italiano parte con grande fiducia:
Fare bene nei test è importante per avere un buon feeling, ma alla fine non è qui che si guadagnano punti. Venerdì inizierò con una mentalità positiva, sapendo che abbiamo un pacchetto competitivo. Mi sento bene su questa pista e la moto sta funzionando molto bene. Spero di mantenere questo slancio e migliorare ancora un po’.
Ora si fa sul serio
Con il primo weekend di gara ormai alle porte, Bulega non vede l’ora di scendere in pista per il debutto stagionale:
Sono davvero entusiasta di correre. Devo ammettere che i test non mi piacciono molto; preferisco i weekend di gara. Dopo un po’, le prove possono diventare noiose, quindi sono davvero contento di iniziare il campionato.
Le premesse per una stagione da protagonista ci sono tutte: ora tocca a Bulega confermare in gara quanto di buono mostrato nei test di Phillip Island.