Prima Pramac Racing ha annunciato la nuova collaborazione con Yamaha, diventando il secondo Factory Team del marchio giapponese per la stagione MotoGP 2025. I piloti Jack Miller e Miguel Oliveira guideranno la Yamaha YZR-M1, con il debutto ufficiale fissato per il GP della Thailandia il 2 marzo.
Dopo aver conquistato il titolo mondiale nel 2024 con Jorge Martin, il team italiano è pronto a scrivere una nuova pagina nella sua storia. La squadra ha presentato la nuova livrea, dominata dal viola di Prima Assicurazioni e dalle sfumature di blu Yamaha.
La nuova avventura scatterà ufficialmente con il Gran Premio della Thailandia, ma i due piloti inizieranno a prendere confidenza con la moto già nei prossimi test a Sepang. La partnership tra Prima Pramac Racing e Yamaha apre nuove prospettive sia dal punto di vista tecnico che sportivo, consolidando il prestigio della squadra nel panorama della MotoGP. Oltre alla MotoGP, il team ha annunciato anche il suo ingresso nella categoria Moto2.
La livrea 2025
La nuova Yamaha YZR-M1 sfoggia una livrea che celebra la rinnovata identità del team: il viola di Prima Assicurazioni domina la parte anteriore e la sezione centrale della carena laterale, mentre una gamma di sfumature di blu Yamaha ne esalta le linee e l’aerodinamica.
I nuovi colori non si limitano solo alla moto, ma caratterizzano anche l’intero box, il muretto dei meccanici, le divise della squadra e le tute dei piloti, creando un’immagine coordinata che rafforza la visibilità del team nel paddock.
Jack Miller e Miguel Oliveira
Per questa nuova avventura, Prima Pramac Yamaha MotoGP ha scelto due piloti di grande esperienza e talento: Jack Miller e Miguel Oliveira. Entrambi sono pronti a portare in pista la loro aggressività e la loro capacità di adattamento alla nuova moto, con l’obiettivo di essere protagonisti fin dalle prime gare della stagione.
Ad affiancare i piloti ci sarà una squadra tecnica rinnovata, con due nuovi capotecnici: Giacomo Guidotti, che lavorerà con Miller, e Luca Ferraccioli, che seguirà Oliveira. La gestione del team rimane affidata a Gino Borsoi, confermato nel ruolo di Team Director.
I piloti inizieranno subito il lavoro con la YZR-M1 nei test di Sepang, un’occasione preziosa per affinare il feeling con la moto e raccogliere dati fondamentali per lo sviluppo della stagione.