Alex Marquez ha fatto registrare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna 2025 a Jerez, chiudendo in 1 minuto 36.831 secondi. Dopo una caduta senza conseguenze, il pilota del team Gresini ha saputo sfruttare al meglio il secondo set di gomme nuove per battere il fratello Marc Marquez, staccato di 0.357 secondi.
Il leader del mondiale, in difficoltà tecnica nelle fasi iniziali, è riuscito a risalire e conquistare il secondo posto, mostrando grande reazione in un circuito che evoca ricordi difficili della sua carriera.
Quartararo e Viñales protagonisti, Bagnaia parte più indietro
Fabio Quartararo ha portato la Yamaha in terza posizione, seguito da Maverick Viñales su KTM Tech3, Joan Mir su Honda e Jack Miller su Yamaha Pramac.
Francesco Bagnaia, dominatore delle ultime tre edizioni del GP di Spagna, ha chiuso settimo, mentre il debuttante wild card Aleix Espargaro ha esordito con la Honda in undicesima posizione, portando in pista nuovi sviluppi.
Tra i rookie, Ai Ogura ha chiuso quindicesimo, mentre Pedro Acosta ha terminato diciannovesimo, confermando la scelta tecnica di mantenere la KTM versione 2024. Qui tutti gli orari per vedere la MotoGP in tv.
MotoGP Spagna 2025 – Risultati FP1 Completi
Pos. | Pilota | Naz. | Team | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Alex Marquez | SPA | BK8 Gresini Ducati (GP24) | 1 m 36.831 s |
2 | Marc Marquez | SPA | Ducati Lenovo (GP25) | +0.357 s |
3 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +0.590 s |
4 | Maverick Viñales | SPA | Red Bull KTM Tech3 (RC16) | +0.594 s |
5 | Joan Mir | SPA | Honda HRC Castrol (RC213V) | +0.670 s |
6 | Jack Miller | AUS | Pramac Yamaha (YZR-M1) | +0.686 s |
7 | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo (GP25) | +0.701 s |
8 | Johann Zarco | FRA | Castrol Honda LCR (RC213V) | +0.707 s |
9 | Alex Rins | SPA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +0.730 s |
10 | Franco Morbidelli | ITA | Pertamina VR46 Ducati (GP24) | +0.808 s |
11 | Aleix Espargaro | SPA | Honda Test Team (RC213V) | +0.915 s |
12 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Pertamina VR46 Ducati (GP25) | +1.026 s |
13 | Marco Bezzecchi | ITA | Aprilia Racing (RS-GP25) | +1.105 s |
14 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM (RC16) | +1.205 s |
15 | Ai Ogura | JPN | Trackhouse Aprilia (RS-GP25) | +1.263 s |
16 | Luca Marini | ITA | Honda HRC Castrol (RC213V) | +1.264 s |
17 | Augusto Fernandez | SPA | Pramac Yamaha (YZR-M1) | +1.326 s |
18 | Fermin Aldeguer | SPA | BK8 Gresini Ducati (GP24) | +1.337 s |
19 | Pedro Acosta | SPA | Red Bull KTM (RC16) | +1.338 s |
20 | Enea Bastianini | ITA | Red Bull KTM Tech3 (RC16) | +1.569 s |
21 | Raul Fernandez | SPA | Trackhouse Aprilia (RS-GP25) | +1.648 s |
22 | Somkiat Chantra | THA | Idemitsu Honda LCR (RC213V) | +2.496 s |
23 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Factory (RS-GP25) | +2.768 s |