marc marquez ducati motogp 2025

MotoGP Qatar 2025: risultati qualifiche a Lusail e griglia di partenza

Marc Marquez conquista la pole a Lusail davanti al fratello Alex e a un sorprendente Quartararo. Bagnaia solo 11°, Mir fuori per malattia.

Nel caldo del tramonto di Lusail, Marc Marquez ha siglato la quarta pole position consecutiva della stagione MotoGP 2025, con un giro strepitoso nel finale che gli ha permesso di battere il fratello Alex Marquez per appena 0.101 secondi.

La prima fila vede anche il ritorno di Fabio Quartararo, che ha riportato la Yamaha davanti dopo un lungo digiuno. Il francese ha addirittura illuso per un attimo di poter conquistare la pole, prima del colpo di coda del più giovane dei fratelli Marquez.

Bagnaia cade, Mir si ritira per malattia

In seconda fila troviamo Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, entrambi su Ducati VR46, con Maverick Viñales che porta la KTM Tech3 in sesta posizione. Ottima prestazione anche per Johann Zarco, settimo con la Honda LCR.

Giornata negativa per il campione in carica Francesco Bagnaia, scivolato a inizio Q2 e costretto ad accontentarsi dell’undicesima posizione. Peggio è andata a Joan Mir, colpito da un attacco di gastroenterite che lo ha costretto a ritirarsi dalla Sprint Race.

Fuori dai giochi Martin e Bezzecchi

Deludente la qualifica per i piloti ufficiali Aprilia. Marco Bezzecchi e il rientrante Jorge Martin non sono riusciti a superare la Q1, mentre il rookie Ai Ogura e Alex Rins hanno guadagnato l’accesso al turno decisivo.

Martin, reduce da un lungo stop per infortunio, è al debutto stagionale. Intanto Augusto Fernandez sostituisce ancora Miguel Oliveira nel team Pramac.

Risultati completi qualifiche MotoGP Qatar 2025

PosPilotaNazTeamTempoGiriVel. Max
1Marc MarquezSPADucati Lenovo (GP25)1’50.499s7/7355 km/h
2Alex MarquezSPABK8 Gresini Ducati (GP24)+0.101s6/7352 km/h
3Fabio QuartararoFRAMonster Yamaha (YZR-M1)+0.260s6/7346 km/h
4Franco MorbidelliITAPertamina VR46 Ducati (GP24)+0.311s7/7353 km/h
5F. Di GiannantonioITAPertamina VR46 Ducati (GP25)+0.430s5/7356 km/h
6Maverick ViñalesSPARed Bull KTM Tech3 (RC16)+0.560s7/7353 km/h
7Johann ZarcoFRACastrol Honda LCR (RC213V)+0.614s6/7353 km/h
8Fermin Aldeguer *SPABK8 Gresini Ducati (GP24)+0.622s6/7350 km/h
9Alex RinsSPAMonster Yamaha (YZR-M1)+0.675s6/7346 km/h
10Ai Ogura *JPNTrackhouse Aprilia (RS-GP25)+0.841s6/7348 km/h
11Francesco BagnaiaITADucati Lenovo (GP25)+1.081s2/4354 km/h
12Pedro AcostaSPARed Bull KTM (RC16)+1.181s3/7356 km/h
13Marco BezzecchiITAAprilia Racing (RS-GP25)1’51.553s6/7355 km/h
14Jorge MartinSPAAprilia Racing (RS-GP25)1’51.655s3/7351 km/h
15Luca MariniITAHonda HRC Castrol (RC213V)1’51.728s7/7348 km/h
16Jack MillerAUSPramac Yamaha (YZR-M1)1’51.735s6/7348 km/h
17Raul FernandezSPATrackhouse Aprilia (RS-GP25)1’51.822s6/7348 km/h
18Brad BinderRSARed Bull KTM (RC16)1’51.947s5/6354 km/h
19A. FernandezSPAPramac Yamaha (YZR-M1)1’51.975s7/7347 km/h
20Enea BastianiniITARed Bull KTM Tech3 (RC16)1’52.178s7/7351 km/h
21Joan MirSPAHonda HRC Castrol (RC213V)1’52.205s7/7351 km/h
22Somkiat Chantra *THAIdemitsu Honda LCR (RC213V)1’53.244s3/7345 km/h

*Rookie