Griglia di partenza MotoGP Spagna 2025 – È un piacere ritrovare Fabio Quartararo in pole position con la Yamaha nel Gran Premio di Spagna. Un risultato ampiamente meritato, frutto dell’impegno costante mostrato dal pilota francese e dalla squadra Monster Energy Yamaha MotoGP, sotto la direzione di Paolo Pavesio. La Yamaha M1 ha guadagnato in agilità rispetto alla scorsa stagione e, su un circuito che non premia esclusivamente la potenza pura, anche il tradizionale quattro cilindri in linea della casa giapponese si conferma competitivo.
Quartararo, già campione del mondo, ha saputo sfruttare queste condizioni al meglio. Il suo compagno di squadra, Alex Rins, invece, scatterà dall’ultima casella della griglia. Quartararo ha conquistato la pole fermando il cronometro su 1:35.610, battendo la coppia Ducati ufficiale. Marc Marquez si è qualificato secondo (+0.033) davanti a Francesco Bagnaia (+0.145). In seconda fila troviamo Alex Marquez con la Ducati GP24 del team Gresini, seguito da Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3) ancora una volta prima delle KTM. Terza fila occupata da Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Joan Mir (Honda HRC Castrol). Di seguito la griglia completa del Gran Premio di Spagna.
Griglia di partenza MotoGP Spagna 2025
Pos | Pilota | Tempo | Moto | Fila |
---|---|---|---|---|
1 | Fabio Quartararo | 1:35.610 | Yamaha | 1ª fila |
2 | Marc Marquez | 1:35.643 | Ducati | 1ª fila |
3 | Francesco Bagnaia | 1:35.755 | Ducati | 1ª fila |
4 | Alex Marquez | 1:35.758 | Ducati | 2ª fila |
5 | Franco Morbidelli | 1:35.828 | Ducati | 2ª fila |
6 | Maverick Viñales | 1:35.852 | KTM | 2ª fila |
7 | Fermin Aldeguer | 1:35.978 | Ducati | 3ª fila |
8 | Fabio Di Giannantonio | 1:36.054 | Ducati | 3ª fila |
9 | Joan Mir | 1:36.161 | Honda | 3ª fila |
10 | Johann Zarco | 1:36.207 | Honda | 4ª fila |
11 | Marco Bezzecchi | 1:36.217 | Aprilia | 4ª fila |
12 | Pedro Acosta | 1:36.340 | KTM | 4ª fila |
13 | Brad Binder | 1:36.584 | KTM | 5ª fila |
14 | Jack Miller | 1:36.630 | Yamaha | 5ª fila |
15 | Ai Ogura | 1:36.700 | Aprilia | 5ª fila |
16 | Luca Marini | 1:36.730 | Honda | 6ª fila |
17 | Raul Fernandez | 1:36.759 | Aprilia | 6ª fila |
18 | Enea Bastianini | 1:36.827 | KTM | 6ª fila |
19 | Aleix Espargaró | 1:36.981 | Honda | 7ª fila |
20 | Augusto Fernandez | 1:37.004 | Yamaha | 7ª fila |
21 | Somkiat Chantra | 1:37.827 | Honda | 7ª fila |
22 | Lorenzo Savadori | 1:38.062 | Aprilia | 8ª fila |
23 | Alex Rins | 1:38.977 | Yamaha | 8ª fila |