L’acquisizione di Dorna Sports, società spagnola che detiene i diritti della MotoGP, da parte di Liberty Media è ancora in fase di stallo. L’operazione, valutata circa un miliardo di dollari e inizialmente prevista per la fine del 2024, risulta attualmente sospesa a causa di questioni burocratiche legate alla Commissione Europea.
Se dipendesse esclusivamente dalle due aziende coinvolte, la fusione sarebbe già stata formalizzata. Tuttavia, secondo quanto riportato da Speedweek e paddock-gp, l’operazione è rallentata dalle normative europee sulla concorrenza. Ciò che sembrava un accordo ormai certo si è trasformato in un iter complesso, sotto l’attenta analisi delle autorità di Bruxelles.
Nuova scadenza per la decisione
L’ultima comunicazione ufficiale relativa all’indagine ha introdotto un ulteriore elemento di incertezza: il termine per la valutazione è stato prorogato di altri 20 giorni lavorativi.
Di conseguenza, la nuova data limite per una decisione è stata fissata al 16 giugno 2025, posticipando quella inizialmente prevista per il 14 maggio.
Approfondimenti della Commissione UE
Entro la fine del 2024, la Commissione Europea avrebbe avviare una seconda fase di esame, volta a valutare in modo dettagliato ogni aspetto della fusione e ad approfondire le criticità segnalate. L’utilizzo dell’espressione “scadenza provvisoria” da parte delle autorità comunitarie lascia intendere che il processo potrebbe richiedere tempi ancora più lunghi.
Per tutte le parti interessate, questa ulteriore analisi significa un ritardo di almeno una stagione rispetto ai piani iniziali, con conseguenze anche sugli effetti positivi attesi dall’operazione. L’indagine mira a determinare se l’unione tra le due società possa ridurre la concorrenza nel settore dei diritti di trasmissione degli sport motoristici.
Dal punto di vista di Liberty Media, questo rinvio potrebbe rivelarsi un’opportunità: il tempo aggiuntivo consentirebbe di perfezionare la strategia e di fornire alle autorità europee tutte le garanzie necessarie per dimostrare la legittimità e i vantaggi dell’accordo.
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.