Per il 2025, Yamaha presenta due nuovi modelli di scooter sportivi: NMAX 125 e NMAX 125 Tech Max. Entrambi si distinguono per il loro design sportivo e sono un’ottima scelta per chi cerca un mezzo pratico e stiloso, capace di affrontare le sfide quotidiane della mobilità urbana.
Il nuovo NMAX 125 si presenta con un aspetto rinnovato, ispirato alla sua linea Max, e un pacchetto di specifiche che promettono un’esperienza di guida dinamica e coinvolgente. Con un motore EURO5+ progettato per massimizzare l’efficienza nei consumi, questo scooter offre un equilibrio ideale tra prestazioni e risparmio economico, rendendolo una scelta intelligente per chi si muove frequentemente in città. La novità di quest’anno è rappresentata anche dalla versione NMAX 125 Tech Max, che offre caratteristiche premium.

Le linee dinamiche e il look sportivo sono accentuati dai nuovi fari a doppio proiettore e da un gruppo ottico posteriore a led, che conferiscono allo scooter un aspetto moderno e deciso. La carena anteriore ridisegnata e il parabrezza sportivo migliorano l’aerodinamica e la protezione durante la guida.
Il comfort del pilota è una priorità nel design del NMAX 125. Grazie all’ampio spazio per le gambe e alla posizione di guida regolabile, questo scooter è progettato per il massimo comfort durante i tragitti in città. Il vano sottosella è abbastanza capiente da contenere un casco, mentre ulteriori vani offrono spazio extra per piccoli oggetti.

Sicurezza e stabilità sono garantite da un sistema frenante efficace, composto da freni a disco da 230 mm sia anteriormente che posteriormente, entrambi dotati di ABS. In aggiunta, il sistema di controllo della trazione contribuisce a una guida sicura su superfici scivolose, ottimizzando la potenza erogata per prevenire slittamenti.
Sotto il telaio, il motore EURO5+ da 125 cc sviluppato con la tecnologia Blue Core di Yamaha rappresenta un importante passo avanti nella mobilità sostenibile. Questo motore è dotato di un sistema Start & Stop che contribuisce a ridurre il consumo di carburante. Grazie alla capacità del serbatoio di 7,1 litri, il NMAX 125 offre un’autonomia di circa 300 km, rendendolo ideale per gli spostamenti quotidiani.

Yamaha NMAX 125 offre anche una strumentazione LCD interattiva, che consente ai piloti di restare sempre connessi. Grazie all’app Yamaha MyRide, è possibile visualizzare sul display notifiche di chiamate e messaggi, rendendo l’esperienza di guida ancora più pratica. Inoltre, la presenza di un caricabatterie USB-C nel vano anteriore assicura che i dispositivi elettronici siano sempre carichi e pronti all’uso.
Yamaha NMAX 125 Tech Max, variante premium, vanta un cruscotto TFT multi-tema da 4,2” che offre un’interfaccia intuitiva e connessa, con un sistema di navigazione Garmin gratuito integrato. Le finiture della sella, realizzate in similpelle con dettagli in cuciture dorate, insieme ai colori esclusivi come Ceramic Grey e Dark Magma, accentuano il carattere premium di questo modello.
I nuovi modelli Yamaha NMAX 125 e NMAX 125 Tech MAX saranno disponibili a partire rispettivamente da gennaio e maggio 2025.