Triumph celebra Evel Knievel con le Rocket 3 R e GT in edizione limitata. Con un design ispirato alla tuta del celebre stuntman, la Rocket 3 R e la Rocket 3 GT, celebrano il 50° anniversario della prima esibizione televisiva di Knievel su una Triumph. Questi modelli, prodotti in soli 500 esemplari numerati, sono un tributo unico alla leggenda americana.

Le nuove Rocket 3 Evel Knievel catturano l’attenzione con uno stile ispirato alla celebre tuta bianca dello stuntman. Il serbatoio cromato riprende i dettagli del completo di Knievel, mentre la sella in pelle pregiata presenta il logo “EK” ricamato in oro, un richiamo diretto alla sua iconica figura. Il parafango anteriore è impreziosito da una grafica esclusiva che combina Pure White con dettagli in Matt Sapphire Black, mentre il tocco inconfondibile è dato dalle finiture in rosso, bianco e blu che richiamano la bandiera americana, rendendo ogni dettaglio un omaggio alle audaci imprese di Knievel.
Ogni moto sarà dotata di una piastra numerata in nero e oro e di una firma incisa di Knievel, elementi che rendono ogni modello un pezzo da collezione. In aggiunta alla moto, Triumph regala a ciascun proprietario un libro da collezione, numerato e personalizzato con il numero del modello, che racconta la vita e le acrobazie di Evel Knievel, corredato di foto d’epoca e aneddoti. Commissionato dalla casa britannica, il volume è stato scritto dal biografo Stuart Barker e sarà firmato dal Ceo di Triumph, Nick Bloor.
Prestazioni potenti e dotazioni moderne

La Rocket 3 Evel Knievel non è solo estetica, ma un concentrato di potenza e tecnologia. Equipaggiata con il celebre motore a tre cilindri da 2.458 cc, questa versione della Rocket 3 eroga una potenza di 182 CV a 7.000 giri/min e una coppia massima di 225 Nm. Grazie al telaio in alluminio leggero e alle sospensioni di alta qualità, la moto garantisce stabilità e reattività che la rendono unica nel panorama delle muscle roadster.

Per ottimizzare il controllo su strada, le Rocket 3 R e GT Evel Knievel sono dotate di sistemi avanzati come ABS e controllo di trazione regolati anche per le curve, elementi che permettono maggiore stabilità anche nelle situazioni più impegnative. La frizione Torque Assist agevola i cambi di marcia, mentre il ride-by-wire migliora la reattività, garantendo una gestione intuitiva e sicura della moto. Inoltre, il sistema Hill Hold mantiene il freno posteriore attivato durante le partenze in salita, permettendo al pilota di concentrarsi sulla partenza senza rischi di arretramento.

Le quattro modalità di guida – Road, Rain, Sport e Rider – offrono impostazioni personalizzabili per adattarsi al meglio alle diverse condizioni del percorso. Per arricchire ulteriormente queste edizioni limitate, Triumph ha messo a disposizione oltre 50 accessori originali che permettono ai proprietari di personalizzare la loro Rocket 3. Gli accessori spaziano dalle borse laterali ai dettagli cromati, ciascun accessorio è studiato per integrarsi con l’estetica e le caratteristiche tecniche del modello, senza mai compromettere la funzionalità e la robustezza.
Le Rocket 3 R e GT Evel Knievel saranno disponibili presso i concessionari Triumph a partire da marzo 2025, ma i modelli sono già molto richiesti dagli appassionati. Il prezzo in Italia per la Rocket 3 R Evel Knievel special edition è di 28.395 €, mentre la Rocket 3 GT Evel Knievel special edition è disponibile a 29.195 €.