Il progetto globale Triumph Originals unisce passione per il design, heritage britannico e cultura custom per celebrare la gamma Bonneville ed ispirare le moto custom di domani.
Triumph Motorcycles ha dato il via a un’iniziativa dal respiro internazionale che celebra la cultura motociclistica e il gusto per la personalizzazione: si chiama Triumph Originals ed è un concorso che coinvolge otto nazioni – tra cui l’Italia – per reinterpretare la gamma Bonneville in chiave custom. Il progetto nasce con l’idea di valorizzare il design inglese attraverso la collaborazione con esperti customizer locali, dando vita a versioni inedite di modelli iconici come la T100, T120, Speed Twin e le Scrambler.
“Icons of British Originality”: il tema guida

La parola d’ordine è originalità. Il brief condiviso con i team partecipanti ruota attorno all’espressione “Icons of British Originality”, un invito a fondere estetica contemporanea e spirito heritage, reinterpretando la cultura britannica con creatività. Ciascun progetto sarà basato su una moto attualmente in gamma, scegliendo tra le cilindrate 900 e 1200 della famiglia Bonneville.
Come funziona
Entro luglio 2025, ogni Paese presenterà la propria special. Una giuria composta da esperti internazionali del mondo delle due ruote, dell’artigianato e della cultura lifestyle selezionerà cinque finalisti, i cui progetti verranno poi sottoposti al voto del pubblico. I risultati saranno annunciati alla fine del mese, con la proclamazione del modello vincente.
Gli appassionati potranno seguire tutto il processo sul sito ufficiale di Triumph Motorcycles, dove sarà disponibile una sezione dedicata con foto, video e contenuti dietro le quinte. Sarà l’occasione per scoprire come nascono le creazioni, osservando il lavoro dei designer e le trasformazioni delle Bonneville.
I criteri di valutazione

Le special in gara verranno analizzate secondo cinque parametri:
- Stile: armonia e coerenza nel design.
- Identità britannica: interpretazione autentica dello spirito UK.
- Creatività: originalità dell’approccio progettuale.
- Finiture: attenzione ai dettagli e qualità dei materiali.
- Esperienza in sella: emozione e fluidità durante la guida.
Heritage e attualità: la forza delle Bonneville
La gamma Bonneville è da sempre sinonimo di stile senza tempo. Nata nel 1959, ha accompagnato leggende come Steve McQueen ed Evel Knievel, ed è ancora oggi un riferimento nella scena custom. Dai set cinematografici alle collaborazioni con brand come Dior e Paul Smith, le Modern Classics di Triumph si muovono tra moda, design e spirito di libertà.
Gamma Triumph Bonneville: una panoramica
La famiglia si compone di modelli versatili, ciascuno con una propria personalità:
- T100 e T120: motori bicilindrici da 900 e 1200 cc, design raffinato, ciclistica equilibrata.
- Scrambler 900 e 1200: look robusto, prestazioni su strada e fuoristrada, altezza sella modulabile.
- Bobber e Speedmaster: linee muscolose e comfort ottimizzato per lunghi viaggi.
- Speed Twin 900, 1200 e 1200 RS: la sintesi tra tradizione estetica e vocazione sportiva.