Benelli TRK 702 X 2025

Mercato moto gennaio 2025: calo del 14,4%, boom dei quadricicli (+52%)

Mercato moto gennaio 2025, nel primo mese dell'anno crolla il mercato di moto e ciclomotori (-14,4%), ma i quadricicli crescono del 52,08%.

Mercato moto gennaio 2025 – i numeri positivi delle vendite fatti registrare a dicembre 2024, prima dell’entrata in vigore dello standard Euro 5+ per i motocicli di nuova immatricolazione, hanno pesantemente influito sulle vendite del primo mese dell’anno. Secondo i dati diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), le immatricolazioni di gennaio 2025 evidenziano un calo complessivo del 14,4%.

Gennaio negativo

Analizzando più nel dettaglio le statistiche, emerge chiaramente che il picco di vendite alla fine del 2024 ha alterato le consuete dinamiche del mercato, con effetti che potrebbero prolungarsi anche nei mesi successivi. In questo contesto, il mercato chiude gennaio con una contrazione del 14,22%, pari a 18.097 veicoli immatricolati. Le moto risultano particolarmente colpite, registrando una flessione del 25,79% rispetto a gennaio 2024, con 6.964 unità vendute. Gli scooter, invece, mostrano una maggiore tenuta con un calo più contenuto dell’1,42%, pari a 10.548 mezzi immatricolati. Peggiore la situazione per i ciclomotori, che segnano una riduzione del 42,31%, corrispondente a 585 unità vendute.

Crescita dei quadricicli

In netta controtendenza rispetto agli altri segmenti, il mercato dei quadricicli continua la sua crescita costante. Questo comparto risente meno degli effetti legati alla fine delle omologazioni Euro 5, grazie alla significativa presenza di veicoli elettrici, che rappresentano il 45% del parco circolante e non sono soggetti alle stesse normative. A gennaio, le immatricolazioni di quadricicli crescono del 52,08%, raggiungendo 1.463 unità. Il segmento dominante resta quello dei quadricicli leggeri per il trasporto di persone, che registra un incremento del 53,19% con 1.247 veicoli immessi sul mercato.

Mercato elettrico

Il settore delle due ruote elettriche continua a mostrare segnali di difficoltà, con un inizio d’anno in calo. A gennaio 2025, il segmento registra una flessione del 21,94%, con sole 281 unità vendute. In particolare, gli scooter elettrici subiscono una contrazione del 19,90%, fermandosi a 161 veicoli immatricolati.