Honda Vision 110 2025

Honda Vision 110 2025: tutte le novità dello scooter cittadino

Il nuovo Honda Vision 110 2025 arriva con nuove colorazioni, la presa USB-C e l'omologazione Euro5+, che ne migliorano l'efficienza.

Quando si tratta di scegliere uno scooter pratico e affidabile per la vita urbana, l’ Honda Vision 110 2025 ha sempre rappresentato una delle opzioni più apprezzate. Dal suo debutto nel 2011, questo modello ha risposto alle esigenze di chi cerca un mezzo solido e semplice da gestire, mantenendo costi ridotti sia nell’acquisto che nella manutenzione quotidiana.

Nel corso degli anni, il Vision 110 ha visto piccoli ma mirati aggiornamenti che ne hanno migliorato l’efficienza e il design, pur conservando l’essenza di scooter versatile e robusto. Il modello del 2025 porta con sé nuove funzionalità che lo rendono ancora più competitivo nel panorama degli scooter urbani.

Honda Vision 110 2025: design e novità

Honda Vision 110 2025
Image: Honda

Il Vision 110 si distingue per uno stile sobrio ma moderno, caratterizzato da linee pulite e una carenatura elegante, che si adatta perfettamente al contesto cittadino. Il telaio leggero e resistente offre una guida fluida e confortevole.

Dal punto di vista meccanico, il Vision 110 mantiene il suo motore eSP (enhanced Smart Power) raffreddato ad aria, noto per la sua efficienza nei consumi e la reattività. Tuttavia, il modello 2025 introduce importanti novità come l’omologazione Euro5+ , ottenendo grazie a un nuovo sensore O2 e un aggiornamento dei parametri dell’ECU. Questo aggiornamento non solo migliora l’efficienza del motore, ma garantisce anche un impatto ambientale ridotto.

Le novità estetiche includono due nuove colorazioni: Pearl Snowflake White e Candy Lustre Red, che si affiancano alle già apprezzate Pearl Jupiter Grey e Matt Galaxy Black Metallic . Oltre all’aspetto visivo, il modello 2025 introduce una pratica presa USB-C per ricaricare i dispositivi durante gli spostamenti, rendendolo ancora più funzionale per la vita moderna.

Il design del Vision 110 si ispira alla tradizione Honda, con un look raffinato e funzionale. La pedana piatta consente una posizione di guida comoda, mentre il vano sottosella da 17,7 litri offre spazio sufficiente per riporre oggetti personali o un casco. La Smart Key permette di accendere il veicolo e accedere ai vani senza dover utilizzare le chiavi tradizionali, un dettaglio che aggiunge comodità alla routine quotidiana. Il quadro strumenti analogico, arricchito da un display LCD, offre una lettura chiara e immediata delle informazioni di guida.

Motore e prestazioni

Il motore monocilindrico a 2 valvole da 109 cc del Vision 110 offre una potenza di 8,7 CV a 7.500 giri/min, con una coppia massima di 9,0 Nm a 5.750 giri/min. Questo propulsore leggero e compatto garantisce una guida agile e dinamica, ideale per le strade cittadine.

Il consumo medio è di 52,6 km/l, mentre il serbatoio da 4,9 litri offre un’autonomia di circa 260 km, rendendolo uno degli scooter più efficienti della sua categoria. Il sistema Start&Stop contribuisce ulteriormente al risparmio di carburante, spegnendo il motore automaticamente durante le soste prolungate e riavviandolo istantaneamente al minimo tocco dell’acceleratore.

Telaio e sicurezza

Honda Vision 110 2025
Image: Honda

Il telaio eSAF offre un equilibrio ideale tra leggerezza e resistenza, rendendo lo scooter facile da manovrare anche per chi ha poca esperienza. Il sistema frenante combinato CBS (Combined Braking System) distribuisce in modo uniforme la forza frenante tra anteriore e posteriore, aumentando la sicurezza in ogni situazione.

I cerchi da 16 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore, abbinati a sospensioni efficaci, garantiscono una guida stabile e confortevole. Il peso complessivo di soli 100 kg contribuisce ulteriormente alla maneggevolezza, rendendo il Vision 110 adatto sia ai principianti che agli scooteristi più esperti.

Per chi desidera aumentare ulteriormente la praticità del proprio scooter, Honda offre come optional un Top Box da 35 litri, perfetto per chi ha bisogno di maggiore spazio di carico per la vita quotidiana o per piccoli viaggi.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM