Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025

Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025: la regina del mototurismo compie 50 anni

Tutte le Honda Gold Wing 2025 montano un boxer a 6 cilindri da 1.833 cc, 126 CV di potenza e coppia massima di 170 Nm.

Le nuove Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025 si arricchiscono di nuove colorazioni commemorative, aggiornamenti tecnologici e miglioramenti al comfort di bordo. Dotata di un potente motore boxer a 6 cilindri, cambio DCT a 7 rapporti e sistemi di infotainment aggiornati, la Gold Wing continua a essere il punto di riferimento per il turismo su due ruote.

Nel 2025, Honda Gold Wing celebra mezzo secolo di storia, confermandosi come la regina incontrastata del mototurismo. Dalla sua prima apparizione nel 1975 con la GL1000, la Gold Wing ha saputo evolversi senza mai perdere la sua anima: un connubio di potenza, affidabilità e comfort.

Per festeggiare questo importante traguardo, Honda introduce la GL1800 Gold Wing 50 Anniversario e la Gold Wing Tour 50 Anniversario, due versioni speciali che omaggiano la lunga tradizione del marchio con dettagli esclusivi, nuove colorazioni e tecnologie aggiornate.

Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025: il design è un omaggio alla tradizione

Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025
Image: Honda

Le versioni 50° Anniversario della Gold Wing sono un vero e proprio tributo alla storia del modello. La Gold Wing Tour è disponibile in due colorazioni speciali: ‘Eternal Gold’ con dettagli in ‘Mahogany Brown Metallic’ e ‘Bordeaux Red Metallic’ con inserti in nero e oro. A queste si aggiunge la colorazione standard ‘Digital Silver Metallic’. La versione base della Gold Wing 50° Anniversario, invece, si distingue per la sua livrea total black che avvolge telaio, motore, scarichi e sospensioni.

Ogni moto della serie speciale viene consegnata con un modellino in scala raffigurante fianco a fianco la storica GL1000 del 1975 e la moderna GL1800, un simbolo tangibile dell’evoluzione della Gold Wing.

Comfort e tecnologia aggiornata

Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025
Image: Honda

Il comfort è da sempre uno dei tratti distintivi della Gold Wing, e il modello 2025 porta questa caratteristica a un livello ancora più elevato. I sedili ridisegnati offrono un supporto ottimale sia per il pilota che per il passeggero, mentre il parabrezza regolabile elettricamente permette di adattare la protezione aerodinamica alle esigenze del viaggio.

Dal punto di vista tecnologico, la Gold Wing 2025 introduce importanti aggiornamenti al sistema di infotainment. Il display TFT da 7 pollici supporta ora la connessione wireless per Apple CarPlay e Android Auto, offrendo un’esperienza di guida ancora più connessa. La funzione di interfono Bluetooth tra pilota e passeggero è stata migliorata, garantendo una comunicazione più chiara e stabile. L’impianto audio è stato ulteriormente ottimizzato per mantenere un’elevata qualità del suono anche alle alte velocità.

Motorizzazione e prestazioni

Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025
Image: Honda

Il motore della Gold Wing rimane uno dei suoi punti di forza. Il motore boxer a 6 cilindri da 1.833 cc eroga 126 CV a 5.500 giri/min e una coppia massima di 170 Nm a 4.500 giri/min, offre un’esperienza di guida fluida e potente.

Entrambe le versioni, la GL1800 Gold Wing e la Gold Wing Tour, sono equipaggiate con il cambio a doppia frizione DCT a 7 rapporti, che garantisce cambiate rapide e fluide. La funzione ‘Walking Mode’, disponibile su tutte le versioni, facilita le manovre di parcheggio permettendo alla moto di muoversi lentamente avanti e indietro.

Le versioni destinate al mercato italiano sono omologate Euro5+, grazie a nuovi parametri di funzionamento dell’ECU che garantiscono emissioni ridotte senza compromettere le prestazioni.

Sicurezza e personalizzazione dell’esperienza di guida

Honda GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025
Image: Honda

La sicurezza è un elemento chiave della Gold Wing 2025. Il sistema TPMS (Tire Pressure Monitoring System) monitora costantemente la pressione degli pneumatici, avvisando il pilota in caso di anomalie. L’impianto frenante D-CBS (Dual Combined Braking System) con ABS assicura una frenata equilibrata e sicura su ogni tipo di strada.

La moto offre quattro modalità di guida (Tour, Sport, Econ  Rain) che permettono di personalizzare l’esperienza di guida in base alle condizioni del percorso e alle preferenze del pilota. Ogni modalità regola la risposta dell’acceleratore, la taratura delle sospensioni e la distribuzione della forza frenante, offrendo il massimo controllo in ogni situazione.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram