moto motore ferrari

La moto con il motore Ferrari V8 della F355: il progetto folle di Hazan, che “suona” davvero bene

Il custom builder Maxwell Hazan sfida ogni logica con HF355: una moto artigianale spinta da un V8 Ferrari. 375 cavalli per meno di 230 chili.

Maxwell Hazan non è nuovo a creazioni fuori dal comune. Dal 2012 costruisce moto artigianali uniche, spesso più simili a opere d’arte che a mezzi da strada. Ma con la sua nuova HF355, ha deciso di alzare l’asticella in modo estremo: realizzare una due ruote alimentata da un motore Ferrari V8 da 3,5 litri, lo stesso montato sulla mitica F355.

Il propulsore, prodotto tra il 1994 e il 1999 e capace di erogare 375 cavalli, è un pezzo raro e ambito. Solo 11.000 esemplari della F355 sono stati prodotti, e oggi un’unità ben conservata può superare i 100.000 dollari. Recuperarne uno per installarlo su un telaio in alluminio fatto a mano è, già di per sé, un’impresa.

375 cavalli in 226 chili: numeri da brivido

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da maxwellhazan (@maxwellhazan)

La HF355 non è solo una provocazione estetica. Hazan punta a mantenerne il peso sotto i 500 libbre (226 kg), meno della metà di una Ferrari F355. Il risultato sarà una moto con un rapporto peso/potenza folle, capace probabilmente di raggiungere velocità ben superiori ai 295 km/h originali della Ferrari da cui proviene il motore.

Il sound, come si può intuire da alcune anteprime video pubblicate da Hazan su Instagram, è qualcosa di ultraterreno. Il V8 Ferrari, libero da ogni limitazione, canta come un’opera lirica meccanica pronta a squarciare il silenzio di qualsiasi tracciato.

Il progetto è in fase avanzata. Il telaio ospita ora forcelle anteriori rovesciate, manubri bassi da pista, freni racing e uno scarico firmato SC Project. Al posteriore, un grosso slick da competizione lascia intendere che questa moto non è nata per passeggiare.

Hazan cura ogni dettaglio personalmente. In un video risalente a luglio 2024 lo si vede modellare l’oil tank a mano, un esempio dell’approccio quasi scultoreo con cui lavora. Mancano ancora la carrozzeria, il cruscotto e gli ultimi affinamenti ergonomici, ma il cuore della macchina è ormai vivo e pulsante.

Un oggetto da collezione per pochi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da maxwellhazan (@maxwellhazan)

Maxwell Hazan ha già costruito moto acquistate da personaggi come Jason Momoa e dal collezionista Bobby Haas, e alcune delle sue creazioni hanno raggiunto quotazioni superiori ai 125.000 dollari.

La HF355 non sarà da meno. Quando sarà completata, non correrà su pista ma andrà ad arricchire una collezione privata. Una moto unica al mondo, nata dall’incontro tra arte, ingegneria e pura follia motoristica. E, come spesso accade con le opere d’arte, non ne esisteranno repliche.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!