Segway-Ninebot ha svelato la sua terza generazione di monopattini elettrici per il 2025. Con sette nuovi modelli che spaziano da soluzioni entry-level a veri e propri superscooter ad alte prestazioni, il marchio introduce una serie di aggiornamenti tecnologici e funzionalità inedite per migliorare sicurezza, comfort e performance. Tutte le novità dei nuovi modelli GT3 Pro, GT3, Max G3, F3, E3 e le versioni Pro.
Contenuto dell'articolo:
Prestazioni e sicurezza: gli aggiornamenti tecnologici
I nuovi modelli sono dotati di una serie di aggiornamenti tecnologici per garantire un’esperienza di guida più fluida, sicura e personalizzabile:
- AirLock: sblocco automatico senza chiavi.
- SegRide: geometria migliorata per una maggiore stabilità.
- SegRange: ottimizzazione dell’autonomia per una maggiore efficienza.
- Segway Dynamic Traction Control (SDTC): maggiore aderenza su diversi tipi di terreno.
- Segway Anti-Lock Braking System (S-ABS): sistema frenante avanzato per maggiore sicurezza.
- Nuovo display TFT multi-funzione: informazioni in tempo reale e visibilità ottimale anche alla luce diretta del sole.
- Sistema di illuminazione automatica: fari automatici ad alta luminosità.
- Migliorata gestione della batteria (BMS 2.0) per prestazioni più efficienti e durature.
- Nuova app Segway Mobility con controllo remoto, impostazioni di guida e navigazione integrata.
La nuova gamma GT Series 2025
La serie GT3 Pro e GT3 prende il posto degli iconici GT2 e GT1, ed offre prestazioni estreme per gli appassionati di velocità e tecnologia avanzata.
GT3 Pro: tutto potenza e tecnologia
- Accelerazione da 0-30 in soli 3.9 secondi (Ultra Boost Mode).
- Velocità massima di 80 km/h.
- Autonomia fino a 138 km con batteria da 2.160Wh.
- Doppi Motori da 3.500 watt per una potenza totale di 7.000W.
- Doppio freno a disco idraulico con pinze a doppio pistone e sistema S-ABS.
- Sospensioni regolabili e pneumatici da 11 pollici auto-riparanti.
GT3: performance elevate
- Motore da 2.400 watt
- Velocità massima di 50 km/h
- Autonomia fino a 72 km
- Freni a disco, sospensioni anteriori e posteriori a doppia molla.
Navigazione, velocità, autonomia residua, Bluetooth, notifiche delle chiamate in arrivo e molto altro, vengono visualizzate tramite un display TFT a colori da 2,4 pollici che rimane visibile da diverse angolazioni e persino alla luce diretta del sole, disponibile su entrambi i modelli.
Ninebot Max G3 per la mobilità urbana
Il Ninebot Max G3 rappresenta il top di gamma per la mobilità urbana, unendo comfort e prestazioni superiori.
Caratteristiche tecniche:
- Velocità massima di 45 km/h.
- Autonomia fino a 80 km.
- Sospensioni idrauliche anteriori e posteriori per un comfort impareggiabile.
- FlashCharge: ricarica completa in sole 3,5 ore.
- AirLock, Apple Find My e illuminazione a 360° con fari automatici ad alta potenza.
F & E Series 2025: i nuovi monopattini
Segway rinnova anche le sue serie dedicate agli spostamenti quotidiani con i modelli Ninebot F3, F3 Pro, E3 ed E3 Pro.
Caratteristiche tecniche:
- F3 e F3 Pro: velocità fino a 32 km/h e autonomia fino a 70 km.
- E3 e E3 Pro: telaio in magnesio leggero, chiusura rapida e illuminazione a Led personalizzabile.
- Freni avanzati e sistema di stabilità SegRide per una guida più sicura.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.