Mercoledì 5 febbraio 2025, dalle ore 3:00 fino alle 2:00 del 6 febbraio, il personale Trenord aderirà allo sciopero indetto dal sindacato ORSA. La protesta potrebbe causare ritardi e cancellazioni sui servizi ferroviari regionali, suburbani, aeroportuali e a lunga percorrenza in Lombardia.
Contenuto dell'articolo:
Fasce orarie garantite
Per ridurre i disagi, Trenord garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie:
- Mattina: dalle 6:00 alle 9:00
- Sera: dalle 18:00 alle 21:00
Durante questi intervalli, circoleranno solo i treni con partenza prevista dopo le 6:00 e arrivo entro le 9:00, e quelli con partenza dopo le 18:00 e arrivo entro le 21:00.
È possibile consultare l’elenco completo dei treni garantiti sul sito ufficiale di Trenord.
Servizi sostitutivi per Malpensa
Per garantire i collegamenti con l’Aeroporto di Malpensa, in caso di cancellazione dei treni, saranno attivati autobus sostitutivi senza fermate intermedie:
- Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto, con partenza da via Paleocapa 1
- Stabio – Malpensa Aeroporto, per la linea S50 Malpensa – Stabio
Treni a lunga percorrenza garantiti
Indipendentemente dal giorno feriale o festivo, Trenord conferma che, anche in caso di sciopero, saranno sempre garantiti i seguenti Eurocity da/per Vienna e Monaco:
- EC83: Monaco → Brennero (12:14) → Bologna Centrale (16:08)
- EC82: Bologna Centrale (13:52) → Brennero (17:52)
Consigli per i viaggiatori
Per affrontare al meglio lo sciopero e ridurre i disagi, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Consultare l’elenco dei treni garantiti sul sito ufficiale di Trenord.
- Pianificare gli spostamenti tenendo conto di possibili ritardi e cancellazioni.
- Monitorare gli aggiornamenti in tempo reale tramite l’app di Trenord e i canali social ufficiali.
Fonti ufficiali e assistenza
Per restare aggiornati su eventuali variazioni dello sciopero, è consigliabile consultare:
- Trenord: www.trenord.it
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: www.mit.gov.it
- Commissione di Garanzia sugli Scioperi: www.cgsse.it
Per assistenza, è possibile rivolgersi al personale Trenord nelle stazioni o contattare il call center della compagnia. Lo sciopero potrebbe subire variazioni o aggiornamenti. È quindi fondamentale controllare sempre le comunicazioni ufficiali prima di partire.
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.