sciopero treni

Scioperi treni: introdotte fasce di garanzia nei giorni festivi

La Commissione di Garanzia sugli Scioperi introduce fasce di garanzia nei giorni festivi per i treni, assicurando servizi minimi dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

La Commissione di Garanzia sugli Scioperi ha annunciato una modifica significativa nel settore ferroviario: per la prima volta, vengono introdotte fasce di garanzia anche nei giorni festivi. Questa decisione mira a bilanciare il diritto di sciopero con quello alla mobilità dei cittadini, aggiornando una regolamentazione che era rimasta invariata per oltre 25 anni.

Le nuove fasce orarie garantite

Le nuove disposizioni prevedono che, durante gli scioperi nei giorni festivi, i servizi ferroviari siano garantiti in due fasce orarie cruciali: dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00. In precedenza, tali fasce di garanzia erano assenti nei giorni festivi per il trasporto ferroviario regionale, a differenza di quanto avveniva per altri settori come il trasporto aereo e marittimo.

Inoltre, per i servizi di media e lunga percorrenza, il livello di tutela era inferiore rispetto a quello garantito nei giorni feriali. Con questa modifica, il sistema di tutele viene rafforzato, assicurando maggiore continuità nei servizi per i viaggiatori.

Reazioni delle associazioni dei consumatori

Le associazioni dei consumatori hanno accolto con favore questa novità. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha evidenziato come la precedente normativa penalizzasse i passeggeri nei weekend e nei festivi, lasciandoli privi di tutele in caso di sciopero. Dona ha sottolineato l’assurdità di una situazione in cui, mentre per il trasporto aereo gli scioperi non potevano superare le 4 ore, per i treni si poteva arrivare a 24 ore, lasciando i viaggiatori senza alternative.

Anche Assoutenti ha espresso soddisfazione per la riforma, ritenendo che interesserà milioni di pendolari e utenti del trasporto ferroviario, migliorando le loro condizioni di viaggio. Il presidente Furio Truzzi ha dichiarato che l’introduzione delle fasce di garanzia nei giorni festivi rappresenta un passo avanti per il diritto alla mobilità e una misura di equità nei confronti degli utenti del trasporto pubblico.

Prospettive future

Sebbene la decisione sia stata accolta positivamente dalle associazioni dei consumatori, resta da vedere come le nuove regole verranno applicate e se saranno accolte favorevolmente anche dai sindacati del settore.

La Commissione di Garanzia sugli Scioperi ha sottolineato che le modifiche sono state adottate per garantire un giusto bilanciamento tra il diritto di sciopero e quello alla mobilità dei cittadini, revisionando una normativa che risultava superata e non più rispondente alle esigenze attuali.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM