Wyler Vetta presenta il Jumbostar Incaflex, cronografo automatico in edizione limitata a 100 esemplari. Equipaggiato con calibro ETA 2894 e bilanciere Incaflex, celebra una delle invenzioni più ingegnose della storia orologiera. Design sportivo, dettagli vintage e materiali premium ne fanno un modello per veri intenditori.
Un tributo alla precisione: il ritorno dell’Incaflex

Con il Jumbostar Incaflex, Wyler Vetta rilegge uno dei suoi capitoli più rappresentativi in chiave contemporanea. Questo nuovo cronografo automatico, proposto in soli 100 esemplari numerati, si inserisce nella collezione Jumbostar celebrando la celebre invenzione dei fratelli Wyler: il bilanciere Incaflex, introdotto nel 1927.
Elemento tecnico distintivo dell’orologeria del Novecento, l’Incaflex fu progettato per assorbire le sollecitazioni meccaniche derivanti da urti accidentali, aumentando l’affidabilità degli orologi. Oggi questa soluzione viene reintrodotta in una cassa in acciaio satinato da 40 mm, che restituisce l’estetica grintosa e compatta dei cronografi sportivi anni ’60.
Un calibro classico reinterpretato

Al cuore del segnatempo batte il calibro automatico ETA 2894, una scelta che sottolinea la volontà di abbinare meccanica affidabile e spirito tradizionale. L’oscillazione del movimento a 28.800 alternanze/ora garantisce fluidità nella lettura cronografica e una riserva di carica di circa 42 ore. Il fondello in vetro zaffiro mostra una massa oscillante alleggerita con tre aperture circolari, rifinita in PVD nero per uno stile coerente con l’anima sportiva del modello.
Dettagli che definiscono il carattere

Il quadrante nero, arricchito da contatori grigio antracite, ospita lancette cronografiche rosse e indici luminescenti con trattamento Super-LumiNova C3. I due loghi – Wyler Vetta e Jumbostar – sono ben visibili, mentre il nome Incaflex campeggia a ore 12, richiamando con discrezione la funzione tecnica che ha fatto la storia del marchio.
La protezione antiriflesso del vetro zaffiro bombato garantisce leggibilità anche in ambienti con forte illuminazione, mentre la lunetta liscia esalta la pulizia formale del quadrante. Due corone a vite – una alle 3 per la regolazione oraria, l’altra alle 10 per il rehaut girevole – completano l’estetica funzionale dell’orologio.
Estetica vintage, spirito contemporaneo
Il cinturino in caucciù nero Tropic Legend 1966 firmato Seacult rafforza la personalità rétro del cronografo. Lavorato con una texture intrecciata ispirata agli anni Sessanta e dotato di fibbia ad ardiglione quadrata in acciaio satinato, unisce comfort quotidiano e coerenza stilistica con il linguaggio visivo dell’orologio.
L’edizione limitata a 100 esemplari rende il Jumbostar Incaflex una proposta riservata ai veri cultori dell’orologeria meccanica.