TRC autunno inverno 2025

TRC autunno inverno 2025: il workwear tra tradizione e futuro

Due capsule, "1938" e "2038", raccontano il percorso stilistico di TRC per la collezione autunno inverno 2025 2026.

TRC presenta la sua prima collezione autunno inverno 2025 2026. Il brand continua il suo percorso tra eredità artigianale e innovazione sostenibile, presentando una linea che reinterpreta il workwear in chiave moderna. Il debutto della nuova collezione si articola in due capsule: “1938”, ispirata al patrimonio tessile italiano, e “2038”, proiettata verso il futuro con soluzioni tecnologiche avanzate.

Il brand prosegue il suo cammino con una proposta che esplora il workwear da una prospettiva inedita. La nuova collezione è un incontro tra passato e futuro, dove il design funzionale si combina con materiali innovativi e lavorazioni ispirate alla tradizione tessile italiana.

Un viaggio stilistico tra passato e futuro

TRC autunno inverno 2025
Image: TRC

La collezione autunno inverno 2025 2026 di TRC racconta un percorso che si snoda tra radici storiche e visione contemporanea, trovando espressione nelle due capsule “1938” e “2038”. L’idea alla base della linea è quella di reinterpretare il workwear con un’estetica future-retro, mescolando riferimenti d’archivio con soluzioni moderne.

La capsule “1938”: un omaggio alla tradizione tessile italiana

TRC autunno inverno 2025
Image: TRC

La capsule “1938” celebra il know-how manifatturiero delle aziende storiche Candiani e Grassi, due realtà simbolo dell’eccellenza italiana. Il nome della collezione richiama la fondazione della Tessitura di Robecchetto Candiani nel 1938, mentre Grassi raggiunge quest’anno il suo centenario, segnando un traguardo importante nel settore tessile.

I capi della linea si distinguono per la fedeltà ai codici estetici del passato: i dettagli costruttivi originali, le cuciture dai toni tabacco e gli accessori in metallo evocano la storicità del workwear italiano. Un elemento distintivo è la presenza della rondine nelle etichette, simbolo iconico della Tessitura Robecchetto Candiani.

Tra i pezzi più rappresentativi della capsule troviamo il trench cimosato, un’interpretazione contemporanea del classico soprabito britannico, caratterizzato da tessuti tecnici e dettagli funzionali. Il chino con cuciture a contrasto e il Loose fit pant, realizzato con un tessuto dal particolare effetto vissuto, completano la proposta, mantenendo un forte legame con il passato.

La capsule “2038”: la visione futuristica del workwear

TRC autunno inverno 2025
Image: TRC

Mentre la capsule “1938” guarda alle radici del workwear, “2038” proietta il brand in un’estetica più sperimentale, mescolando innovazione e funzionalità avanzata. Tra i capi di punta spiccano la deck jacket, ispirata ai giacconi militari della Seconda Guerra Mondiale, e un puffer oversize caratterizzato da un’imbottitura realizzata con Thindown, un materiale brevettato Made in Italy che garantisce un eccellente isolamento termico.

All’interno della capsule, la linea Mineral continua a essere un punto di riferimento per l’innovazione tessile del brand. Il Mineral Denim, ottenuto attraverso finissaggi e tinture a base minerale, rappresenta un’evoluzione del concetto di denim, combinando estetica e performance. Questa tecnologia consente di ottenere tessuti idrorepellenti e durevoli, perfetti per affrontare le esigenze del guardaroba contemporaneo.

Offerte da non perdere!

Panno Microfibra Mafra
Auricolari True Wireless Xiaomi
Quattro effetti sonori EQ integrati, funzione Sound ID personalizzata ed effetti sonori stereo spaziali surround a 360°.
Compra su Amazon
Telecamera Posteriore Jzones
Dashcam Jzones
Dashcam con GPS e WiFi. Tripla telecamera e visione notturna.

Compra su Amazon
Localizzatore GPS L11
Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker
GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, non necessita di sim.

Compra su Amazon

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM