Skoda Milano Design Week 2025

Skoda Milano Design Week 2025: l’installazione immersiva firmata Marcantonio

Skoda presenta Elroq con un’installazione immersiva firmata Marcantonio. Sculture simboliche per un’esperienza sensoriale unica.

Alla Milano Design Week 2025 Skoda propone un viaggio immersivo tra arte e mobilità elettrica, trasformando il cortile del PAC di Milano in un paesaggio immaginario. L’artista Marcantonio dà forma a un’installazione dove scultura, natura e tecnologia si incontrano per evocare l’identità della nuova Elroq elettrica. Il risultato è uno spazio esperienziale, sospeso tra sogno e realtà, in cui ogni elemento invita a una lettura emozionale del design contemporaneo.

Un nuovo sguardo sul concetto di mobilità

Skoda Milano Design Week 2025
Image: Skoda

Alla Milano Design Week 2025, Skoda sceglie il linguaggio dell’arte per raccontare la nuova Elroq completamente elettrica. Il progetto prende forma all’interno del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, dove il cortile si trasforma in uno spazio onirico, concepito dall’artista Marcantonio.

Il pubblico è invitato a percorrere un ambiente inedito, fatto di sculture simboliche, materiali evocativi e suggestioni visive. L’obiettivo non è mostrare l’auto, ma trasmetterne l’essenza attraverso una narrazione sensoriale. Il tutto guidato da un’emozione primaria: la curiosità.

Sculture sospese e percorsi poetici

Skoda Milano Design Week 2025
Image: Skoda

L’installazione si sviluppa come un viaggio fantastico, costruito su traiettorie fluide e inattese. Lungo i percorsi sospesi compaiono creature ispirate alla natura, realizzate in materiali che evocano movimento e leggerezza. Ogni figura interpreta un tratto della personalità di Elroq, trasformando lo spazio in una metafora abitabile.

Il cortile del PAC diventa così una soglia tra reale e immaginario, dove ogni elemento invita a rallentare, osservare e lasciarsi sorprendere. Le sculture animali, cifra stilistica di Marcantonio, assumono una dimensione narrativa e accompagnano il visitatore in una riflessione sull’equilibrio tra tecnologia e paesaggio naturale.

Elroq: un’auto evocata, non esibita

Skoda Milano Design Week 2025
Image: Skoda

La protagonista silenziosa dell’installazione è la nuova Škoda Elroq, che non viene esposta in modo tradizionale, ma evocata attraverso segni e forme. Le sue caratteristiche principali — sostenibilità, flessibilità, design essenziale — prendono vita nelle opere, nelle superfici, nei giochi di luce.

L’esperienza suggerisce un modo diverso di intendere la mobilità: non come oggetto da osservare, ma come parte integrante di un ecosistema emozionale e sensoriale. Le tecnologie applicate all’installazione, in dialogo con i materiali scelti, amplificano questo concetto, fondendo elementi fisici e digitali in un unico racconto.

Un progetto tra arte, esplorazione e visione

Attraverso il lavoro di Marcantonio, Škoda propone una visione poetica della mobilità, dove ogni dettaglio è pensato per stimolare immaginazione e coinvolgimento. La composizione dello spazio rifugge la spettacolarizzazione per privilegiare una narrazione lenta e immersiva, in cui il visitatore è chiamato a interpretare ciò che vede.

Non una mostra convenzionale, ma un’installazione viva, dove ogni oggetto racconta un frammento di un mondo possibile. L’esperienza proposta da Škoda invita a interrogarsi su come viviamo lo spostamento, e su quanto il design possa influenzare il nostro rapporto con l’ambiente.