Seiko Astron GPS Solar 2025

Seiko Astron GPS Solar 2025: tre nuovi orologi ispirati al cosmo

Tre nuovi orologi con i quadranti ispirati alla Terra, alla Luna e al Sole, tecnologia GPS Solar e cassa in titanio.

Seiko amplia la sua celebre linea Astron GPS Solar nel 2025 con tre nuove creazioni che combinano un design futuristico con tecnologia all’avanguardia. Questi orologi non solo incarnano l’arte dell’orologeria di precisione, ma celebrano anche la bellezza e il mistero dell’universo con quadranti ispirati ai corpi celesti.

Design e materiali ispirati allo spazio

Seiko Astron GPS Solar 2025
Image: Seiko

La cassa dei nuovi modelli è realizzata in titanio leggero con un rivestimento extra resistente, che ne esalta la robustezza e la durabilità. Con un diametro di 42 mm , la cassa presenta una serie di sfaccettature che ne sottolineano la silhouette compatta, mentre le anse si integrano perfettamente con il bracciale, creando una linea fluida e armoniosa.

L’elemento distintivo di questi modelli è la lunetta a doppio livello, che fonde alluminio e titanio in un contrasto sofisticato. Questo design, visibile attraverso sei incisioni che mostrano lo strato inferiore, dona agli orologi un tocco moderno e dinamico. Il bracciale smussato in titanio completa il look con una finitura lucida e bordi che riflettono la luce in modo unico.

Tre quadranti celestiali: omaggio all’universo

Seiko Astron GPS Solar 2025
Image: Seiko

Ogni modello della nuova collezione Seiko Astron GPS Solar si ispira a un corpo celeste, con quadranti che evocano l’essenza del cosmo attraverso colori e texture suggestive:

  • SSJ023J1 – Ispirato alla Terra: il quadrante blu profondo richiama la vista del nostro pianeta dallo spazio. Il pattern richiama la grana fine della sabbia, evocando la superficie del pianeta vista da lontano.
  • SSJ025J1 – Omaggio alla Luna: il quadrante grigio scuro cattura il fascino enigmatico del nostro satellite naturale, con tonalità che ricordano la sua superficie eterea e silenziosa.
  • SSJ026J1 – La potenza del Sole: il quadrante antracite con dettagli dorati simboleggia l’energia e la luce del Sole, con un design che cattura l’essenza del nostro sistema solare.

Dettagli tecnici

Seiko Astron GPS Solar 2025
Image: Seiko

Le lancette delle ore e dei minuti presentano una nuova forma scheletrata al centro, migliorando la leggibilità e aggiungendo un tocco moderno al design. Gli indici , grandi e ben definiti, conferiscono eleganza al quadrante, mentre la finestra della data è posizionata alle ore 3.

Un elemento distintivo di questi modelli è l’ indicatore multifunzione a ore 8, che permette di visualizzare diverse impostazioni tra cui la modalità aereo, la riserva di carica, la regolazione manuale dell’ora, il fuso orario e la ricezione del secondo intercalare. Il quadrante è protetto da un vetro zaffiro trattato con il rivestimento brevettato “super clear” di Seiko, che assicura una leggibilità impeccabile da qualsiasi angolazione.

La tecnologia GPS Solar

Al cuore di questi segnatempo batte il calibro 3X62 a carica solare, che alimenta le funzioni di ore, minuti, secondi, dati e indicatore multifunzione. Il nuovo sensore integrato nel calibro valorizza la forma e i materiali della lunetta, enfatizzando il design dell’orologio.

La tecnologia GPS Solar garantisce una precisione assoluta ovunque nel mondo, eliminando la necessità di sostituire le batterie. La ricarica solare e la sincronizzazione automatica con il sistema GPS assicurano un funzionamento affidabile, ideale per chi viaggia frequentemente. La regolazione automatica del fuso orario consente agli utenti di adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente, rendendo questi modelli i compagni perfetti per gli esploratori moderni.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram