Linee essenziali che bilanciano tradizione e raffinatezza, ispirate al neoclassicismo della Basilica del Redentore, caratterizzano questa nuova versione del segnatempo Venezianico, che rende omaggio al profondo legame tra Venezia e il bronzo.
La cassa in bronzo da 40 mm, spessa solo 10 mm, è realizzata tramite stampo e rifinita a mano con estrema cura. Il bronzo, materiale nobile e simbolo di potere e prosperità per Venezia, sviluppa con il tempo una patina naturale che cambia colore e dona all’orologio un aspetto vissuto e unico. Questo effetto rende ogni pezzo irripetibile, trasformando il segnatempo in un oggetto che si evolve insieme a chi lo indossa.
Un quadrante speciale
![Redentore Bronzo Venezianico](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Redentore-Bronzo-Venezianico-1.jpg)
L’ispirazione neoclassica si riflette nelle linee pulite e armoniose, che richiamano l’architettura della Basilica del Redentore, uno dei capolavori di Andrea Palladio. Il Redentore Bronzo è quindi un connubio perfetto tra tradizione e design contemporaneo, pensato per chi apprezza l’eleganza senza tempo.
Sotto il vetro in zaffiro con trattamento antiriflesso, il quadrante artigianale presenta una finitura anticata che ne esalta la profondità e il carattere. Realizzato in ottone, il quadrante subisce un processo di lavorazione complesso: viene lucidato per ottenere una brillantezza sofisticata. Successivamente, è satinato per ridurre i riflessi. Infine, viene brunito per creare un effetto vintage, ispirato alle superfici metalliche d’epoca.
A completare il processo, le abrasioni mirate vengono applicate manualmente per mettere in risalto le venature del metallo sottostante, simulando un naturale invecchiamento della superficie. Ogni quadrante diventa così un pezzo unico, capace di raccontare una storia attraverso i dettagli.
Precisione e affidabilità senza compromessi
![Redentore Bronzo Venezianico](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Redentore-Bronzo-Venezianico-3.jpg)
Il Redentore Bronzo è animato dal movimento Miyota 9039 , un calibro automatico ad alte alternanze che garantisce precisione e affidabilità. La cassa sottile e ben bilanciata offre un comfort eccezionale, rendendo l’orologio ideale sia per l’uso quotidiano che per le occasioni speciali.
Il fondello, realizzato in acciaio 316L e fissato con sei viti, protegge la pelle dal contatto diretto con la patina del bronzo, assicurando una maggiore durata nel tempo. Il fondello è impreziosito da una raffinata incisione dei Cavalli di San Marco, uno dei simboli più iconici di Venezia. Le finiture sabbiate e satinate radiali mettono in risalto i dettagli dell’incisione, aggiungendo un tocco di raffinatezza al design complessivo.
Il cinturino in pelle italiana, con superficie spazzolata, richiama la texture del bronzo e completa perfettamente l’estetica dell’orologio. Il bronzo ha da sempre un ruolo centrale nella storia veneziana. Utilizzato nelle botteghe artigiane per la creazione di opere d’arte e strumenti di navigazione, questo materiale rappresenta l’eredità culturale della città. Con il Redentore Bronzo, Venezianico riporta in vita questa tradizione, trasformandola in un orologio che unisce passato e presente.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.