La collaborazione tra Rado e Tej Chauhan continua con una nuova interpretazione del DiaStar Original. Dopo il successo del True Square, il designer britannico torna a firmare un orologio dove materiali innovativi, palette cromatica d’impatto e dettagli distintivi si fondono in un’estetica futurista ma accessibile. Il risultato è un segnatempo che conserva l’identità Rado, rivisitata con una personalità grafica audace e una leggibilità eccellente. Disponibile in edizione speciale, questo modello porta al polso un racconto visivo d’autore.
Rado x Tej Chauhan: DiaStar Original, un incontro tra visione industriale e creatività grafica

Dopo aver lasciato il segno con il True Square, Tej Chauhan torna a collaborare con Rado reinterpretando uno dei modelli storici della maison: il DiaStar Original. Conosciuto per il suo approccio “Emotive Industrial Design”, Chauhan trasforma un’icona in un oggetto contemporaneo, senza intaccarne la riconoscibilità.
La cassa in acciaio rivestita in PVD color oro giallo lucido incontra una lunetta Ceramos della stessa tonalità. Il risultato è un’estetica decisa ma equilibrata, dove la scelta cromatica incontra una struttura pensata per durare nel tempo. Il cristallo zaffiro con finitura sfaccettata protegge un quadrante concavo nero opaco, sul quale spiccano indici e minuteria a contrasto in argento e blu.
Materiali e dettagli che fanno la differenza

Il cinturino, parte centrale del progetto, è stato un elemento di ricerca specifica. Chauhan ha voluto ridefinire la percezione estetica della gomma, solitamente legata a uno stile sportivo. Il risultato è un cinturino grigio con maglie bombate, abbinato a una fibbia pieghevole in acciaio con trattamento PVD grigio scuro. L’incisione “Rado x TC” ne conferma l’identità.
Un lato del cinturino porta con sé messaggi stampati: “The time is now” e “TC Souvenirs of the Near Future”, piccoli elementi narrativi che arricchiscono l’esperienza d’uso e collegano l’oggetto a una dimensione personale.
Quadrante grafico e gioco cromatico calibrato

Sotto il cristallo, il quadrante si anima con contrasti ben pensati. Gli indici sono applicati ogni cinque minuti, mentre l’indicazione delle ore tra le 9 e le 12 – ribattezzata internamente “Party Time” – introduce una componente più espressiva, che celebra il momento della giornata in cui creatività e energia si incontrano.
Le lancette centrali delle ore e dei minuti, trattate in color oro nero lucido, sono riempite con Super-LumiNova bianca, mentre la lancetta dei secondi, in giallo fluo, crea un effetto dinamico che attraversa la superficie opaca del quadrante. La finestrella del datario a ore 3 utilizza un carattere rosso brillante disegnato da Chauhan, mentre il giorno della settimana è espresso in colori variabili, pensati per rappresentare visivamente il fluire delle giornate.
Tecnica al servizio della precisione
Il cuore pulsante del DiaStar Original x Tej Chauhan è il calibro Rado R764, un movimento automatico con 80 ore di riserva di carica. Regolato su cinque posizioni, incorpora una spirale Nivachron con proprietà antimagnetiche, pensata per garantire precisione e stabilità anche in ambienti soggetti a interferenze.
Il fondello, anch’esso in acciaio con finitura PVD grigio scuro lucido, è dotato di cristallo zaffiro trasparente con l’incisione Special Edition Tej Chauhan.
Questo DiaStar non si limita a riprendere un modello del passato. Tej Chauhan lo reinterpreta con equilibrio e intelligenza visiva, conservando le proporzioni originali – 38 mm di larghezza, 45 mm di lunghezza e 11,7 mm di spessore – ma arricchendolo di nuove identità visive. L’orologio mantiene una tenuta stagna fino a 10 ATM, garantendo versatilità nell’utilizzo quotidiano.