North Sails svela la capsule collection firmata da Marco Oggian in occasione della Milano Design Week 2025. L’incontro tra il brand nautico e il designer dà vita a una linea d’abbigliamento e ad un’installazione urbana che unisce stile, emozione e rispetto per l’ambiente. Un viaggio tra estetica, memoria e design contemporaneo.
Una nuova visione estetica per il mondo nautico

In occasione del Fuorisalone 2025, prende forma un progetto che racconta un dialogo creativo tra due mondi apparentemente distanti ma sorprendentemente affini: quello della vela tecnica e quello dell’arte visiva contemporanea. North Sails collabora con il designer e artista italiano Marco Oggian per dar vita a una capsule collection che racchiude uno sguardo giocoso, diretto e fuori dagli schemi sull’immaginario marino.
La collezione, che sarà protagonista dell’evento milanese, mette in luce l’intersezione tra funzionalità, estetica e responsabilità ambientale. I capi sono una reinterpretazione dei classici dell’abbigliamento nautico, impreziositi dal tratto grafico distintivo di Oggian: colori netti, linee essenziali, simboli immediati che evocano vento, onde e libertà.
I capi: stile contemporaneo e richiami all’infanzia

Il cuore della collezione è rappresentato da cinque capi principali, ognuno dei quali incarna un aspetto del viaggio creativo condiviso tra il brand e l’artista. La giacca Sailor, emblema dell’identità North Sails, viene rivisitata con patch ispirate alle bandiere nautiche e una tavolozza vivace. Seguono una felpa in cotone organico, decorata con grafiche sulle maniche e frasi evocative sul retro, una t-shirt oversize caratterizzata dal celebre occhio stilizzato di Oggian, un costume da bagno dai colori decisi con cuciture ispirate alla vela e un grafico per completare il look.
Ogni elemento riflette l’impegno verso una moda consapevole, senza rinunciare a un’estetica giocosa e immediata, capace di parlare a un pubblico giovane e curioso.
Una barca di carta alta otto metri

Ad accompagnare la capsule, un’installazione aperta al pubblico nel cuore del quartiere City Life. Si tratta di una struttura gonfiabile alta otto metri e lunga dieci, ispirata alla barchetta di carta che tutti abbiamo costruito almeno una volta da bambini. Interamente realizzata in nylon riciclato — lo stesso utilizzato per gli spinnaker —, l’opera vuole essere un inno all’immaginazione, un ritorno alla meraviglia e alla scoperta.
I pannelli dell’imbarcazione svelano i materiali e le tecniche con cui vengono realizzate le vele, offrendo ai visitatori uno sguardo ravvicinato sul mondo della nautica. La superficie traslucida permette di vedere i dettagli strutturali, mentre i contenuti grafici raccontano il legame profondo tra innovazione, resistenza e sostenibilità.
Il lavoro di Marco Oggian parte sempre da un’intuizione visiva, spesso ispirata al mondo dell’infanzia. Per questa collaborazione, il designer ha voluto dare spazio all’istinto, alla semplicità e alla potenza comunicativa delle emozioni più immediate. Il suo linguaggio artistico si fonde con la precisione tecnica di North Sails, generando una sinergia che dà nuova forma ai capi iconici del brand.
L’installazione sarà visitabile dal 6 al 13 aprile in piazza Elsa Morante, all’interno del distretto City Life di Milano.
Offerte da non perdere!
![]() Avviatore emergenza auto Trekure Booster avviamento auto da 6000A – PD 45W, con pompa gonfia gomme. Compra su Amazon | ![]() Etilometro Portatile Certificato Alcol Test omologato in Italia secondo ol Codice della Strada. Compra su Amazon | ![]() Trackting SMART V3 – Antifurto GPS auto e moto SIM integrata senza canone. Batteria record, telefonata allarme e tracciamento. Compra su Amazon |