Alla Milano Design Week 2025 prende forma l’incontro tra due eccellenze del Made in Italy: Maserati e Giorgetti uniscono le forze in una collaborazione che esprime la sintesi tra stile raffinato e progettazione su misura. Un dialogo che nasce dalla volontà comune di esplorare nuove interpretazioni del lusso attraverso il design e la personalizzazione, mantenendo radici salde nella tradizione manifatturiera italiana.
Il frutto di questa sinergia è una collezione di oggetti d’arredo firmata Giorgetti Maserati Edition e una Grecale Folgore unica, realizzata all’interno del programma Maserati Fuoriserie. Due manifestazioni diverse ma complementari, che mettono in luce un approccio condiviso: lavorare sulla materia con una cura sartoriale, aprendo nuovi scenari nel campo del design automobilistico e dell’interior contemporaneo.
Artigianalità su misura: la collezione Giorgetti Maserati Edition
(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).
La capsule firmata Giorgetti trae ispirazione da un immaginario marino legato al mito, da sempre parte dell’identità Maserati. Ogni oggetto porta il nome di una figura o di un luogo legato al mondo acquatico: un fil rouge poetico che unisce divani, tavolini e poltrone in un insieme coerente e suggestivo.
Tra i protagonisti della collezione c’è Nereide, divano modulare con base in frassino, pensato per adattarsi con flessibilità agli spazi; Seidon, dalle forme sinuose, è un elemento che richiama le linee aerodinamiche tipiche delle vetture del Tridente.

Le sedute Lorelei – disponibili sia in versione poltrona che divano – abbracciano chi vi si accomoda con una morbidezza avvolgente, mentre Teti, pouf dalle proporzioni compatte, si distingue per la sua geometria raffinata.
La collezione comprende anche diversi tavolini: Ligea, che richiama le prese d’aria automobilistiche con una struttura leggera e dinamica; Sibilia, il cui elemento verticale evoca il suono del vento; Ploto, con ruote discrete che ne agevolano il movimento fluido; e Neomeris, che interpreta il continuo mutamento del mare.
La Grecale Giorgetti Edition: sartorialità in chiave elettrica

La Maserati Grecale presentata per l’occasione è un esemplare unico, realizzato con materiali, colori e finiture pensati in stretta collaborazione con Giorgetti. L’auto è vestita da una livrea Gleaming Dusk, nuance esclusiva creata per questo progetto, con dettagli in tinta e cerchi Glossy Black da 21 pollici. Le pinze freno e il logo Fuoriserie sono rifiniti in una tonalità rame, a creare un contrasto elegante.
All’interno, l’ispirazione domestica tipica del brand Giorgetti è tradotta in un ambiente accogliente, con rivestimenti in pelle color denim e sedili realizzati con un tessuto in lana a quattro fili – denim, mélange bianco, nero e rame – lo stesso impiegato nella linea di arredi.

Il Tridente ricamato sui poggiatesta in Alcantara assume una veste inedita: è realizzato in legno con venature grigio-azzurre. Anche la plancia, il tunnel centrale e le portiere presentano rivestimenti tono su tono con cuciture realizzate su misura. I battitacco personalizzati in acciaio e legno, incisi al laser, riportano frasi che raccontano l’essenza di questa collaborazione: “Due icone, una visione” e “Eleganza senza tempo”.