Kia Milano Design Week 2025

Kia Milano Design Week 2025: Transcend Journey, in mostra PV5, PV5 WKNDR e Concept EV2

Kia torna alla Milano Design Week 2025 con Transcend Journey, la mobilità cambia volto con PV5, PV5 WKNDR e Concept EV2.

Kia ha presentato in occasione della Milano Design Week 2025 l’installazione Transcend Journey, mettendo in mostra PV5, PV5 WKNDR e Concept EV2. L’allestimento esplora nuovi modi di vivere la mobilità, unendo design, sostenibilità e flessibilità.

L’installazione si ispira al concetto di transizione tra scenari differenti, sottolineando come la nuova generazione di veicoli Kia sia progettata per passare con fluidità dalle esigenze cittadine alle esperienze outdoor. Il cuore del progetto è una scultura architettonica dalle linee fluide, ispirata alla filosofia “Opposites United”, che incarna la coesistenza armoniosa di elementi contrastanti.

PV5: il futuro della mobilità modulare

Kia Milano Design Week 2025
Image: Kia

Il Kia PV5 rappresenta il primo modello ufficiale della strategia Platform Beyond Vehicle (PBV). Costruito su una piattaforma modulare elettrica, permette configurazioni personalizzate grazie alla sua architettura flessibile.

Disponibile in tre versioni – Passenger, Cargo e Chassis Cab – offre un’autonomia fino a 400 km, ricarica rapida in 30 minuti e un’ampia varietà di layout interni. Il modello presentato a Milano, PV5 Passenger, propone sedute modulabili, un portellone posteriore sollevabile e un sistema che consente l’installazione rapida di accessori, rendendolo adatto a un uso sia personale che professionale.

PV5 WKNDR: libertà di movimento in ogni contesto

Kia Milano Design Week 2025
Image: Kia

Versione pensata per il tempo libero, il PV5 WKNDR combina funzionalità e spirito avventuroso. Allestito con cerchi aerodinamici, pannelli solari integrati, materiali riciclati come Nike Grind per il pavimento e pneumatici adatti a superfici irregolari, offre una soluzione ideale per chi ama esplorare la natura nel fine settimana.

Una caratteristica peculiare è il modulo Gear Head, che funge da vano esterno protetto, perfetto come dispensa mobile o area di stivaggio aggiuntiva. L’ambiente interno può essere riconfigurato con facilità, garantendo ampi spazi di utilizzo e adattabilità in ogni situazione.

Concept EV2: un crossover urbano dalla personalità versatile

Kia Milano Design Week 2025
Image: Kia

Progettato per gli spazi cittadini, il Concept EV2 è un SUV compatto completamente elettrico che punta sulla sostenibilità e sull’interazione con l’ambiente. Gli interni sono realizzati con materiali riciclati e configurazioni flessibili, mentre l’estetica è curata nei minimi dettagli: portiere posteriori con apertura a libro, illuminazione Led adattabile, pavimento piatto e uno spazio posteriore ampio e accessibile.

La vettura include anche soluzioni interattive come divisori bagagli a scomparsa, altoparlanti removibili e messaggi luminosi esterni per comunicare con i pedoni, suggerendo un modo nuovo di vivere l’automobile in città.

Due ambienti, un solo concetto: vivere il cambiamento

Kia Milano Design Week 2025
Image: Kia

L’installazione è stata divisa in due ambientazioni per mostrare come PV5, WKNDR ed EV2 possano operare in contesti diversi. La zona dedicata al Concept EV2 ricreava un tranquillo picnic urbano, mentre la PV5 Zone evocava un campeggio immerso nella natura, con sedute, teli e arredi outdoor.

L’allestimento includeva anche uno stand pop-up firmato Potler, dove i visitatori potevano degustare un caffè accompagnato da marshmallow e cioccolato, per vivere un momento di condivisione in linea con l’atmosfera rilassata dell’installazione.

Kia Milano Design Week 2025
Image: Kia

L’esperienza di Kia è stata arricchita grazie a partner selezionati. In primo piano, il brand coreano Helinox, specializzato in attrezzature leggere per campeggio, ha contribuito alla progettazione della struttura scultorea centrale. Realizzata con materiali Helinox, giunti stampati in 3D da LinkSolution e aste in alluminio DAC, la struttura sottolinea il valore della leggerezza, dell’efficienza e della flessibilità.

Attraversando Transcend Journey, i visitatori si sono trovati in un percorso multisensoriale dove ogni dettaglio contribuiva a creare un ambiente coerente con i valori Kia: attenzione all’estetica, rispetto per l’ambiente e possibilità di personalizzazione. Il padiglione ha dimostrato come la mobilità non sia più soltanto spostamento, ma uno strumento per vivere appieno il proprio tempo.