IWC Ingenieur Automatic 42

IWC svela l’Ingenieur Automatic 42 in ceramica nera

La nuova versione in ceramica nera dell’Ingenieur Automatic 42 di IWC: un orologio total black con calibro 82110 e 60 ore di autonomia.

IWC Schaffhausen presenta il nuovo Ingenieur Automatic 42 con cassa e bracciale integrale in ceramica nera. Il segnatempo si distingue per la cassa da 42 mm e il bracciale integrato, entrambi realizzati in ceramica di ossido di zirconio color carbone. Il nero profondo del materiale avvolge l’orologio, esaltando le linee originarie firmate da Gérald Genta.

Per riproporre fedelmente le proporzioni tipiche dell’Ingenieur, IWC ha adottato una cassa in tre parti, composta da un anello di incasso, una lunetta e un anello posteriore, tutti in ceramica. All’interno, un inserto in titanio accoglie le viti funzionali e sostiene il movimento, garantendo impermeabilità fino a 10 bar. Il vetro zaffiro anteriore e il fondello, premuti direttamente nelle parti ceramiche, mantengono intatti gli angoli netti del disegno originale, pur assicurando solidità strutturale.

Finiture pregiate e alternanza di texture

IWC Ingenieur Automatic 42
Image: IWC

La ceramica impiegata raggiunge una durezza di circa 1.300 Vickers ed è lavorabile soltanto con utensili diamantati. IWC ha sfruttato queste caratteristiche spingendo al massimo la qualità delle superfici: satinatura profonda, leggera sabbiatura e lucidatura selettiva sottolineano gli spigoli e le superfici con un piacevole gioco di luce. Lo stesso trattamento si ripete sulle maglie del bracciale, la cui leggerezza, unita all’ergonomia delle maglie centrali integrate, assicura comfort anche a chi indossa l’orologio a lungo.

Il quadrante riprende il motivo a griglia, elemento distintivo del modello Ingenieur. Una trama di linee sottili e quadratini offre tridimensionalità alla superficie nera. Le lancette e gli indici, anch’essi rivestiti di Super‑LumiNova, garantiscono una lettura nitida in ogni condizione di luce.

Movimento di manifattura calibro 82110 con ricarica Pellaton

IWC Ingenieur Automatic 42
Image: IWC

All’interno dell’Ingenieur Automatic 42 batte il calibro di manifattura IWC 82110, visibile attraverso il vetro zaffiro al fondo della cassa. Il sistema di ricarica Pellaton trasforma i movimenti bidirezionali della massa oscillante in energia per la molla di carica, accumulando riserva di carica fino a 60 ore. Le parti soggette a stress, come la ruota automatica e gli scatti, sono realizzate in ceramica nera pressoché inalterabile, mentre il cuscinetto del rotore utilizza ceramica bianca. Il bilanciere pulsa a 4 Hz, offrendo stabilità e precisione cronometrica.

L’ossido di zirconio non teme i graffi, resiste agli sbalzi termici e pesa meno dell’acciaio, rendendolo ideale per un segnatempo dal profilo sportivo-elegante. La padronanza di IWC in questo comparto risale al 1986, anno in cui la Maison lanciò il primo orologio in ceramica nera. Negli anni sono arrivate ulteriori sperimentazioni con nitruro di silicio, carburo di boro e più recentemente con compositi a matrice ceramica, confermando l’impegno nella ricerca di materiali innovativi.