Ewan McGregor e Charley Boorman viaggiano dall’Europa al Circolo Polare Artico in una nuova avventura su due ruote In moto verso casa: dal 9 maggio su Apple TV+. Un’avventura, divisa in dieci episodi, che riaccende lo spirito di esplorazione del duo in un percorso che si snoda tra Scozia, Inghilterra, Scandinavia e Europa continentale.
Il viaggio tra storia, paesaggi e incontri
Questa stagione parte dalla casa di Ewan in Scozia per arrivare fino alla residenza di Charley in Inghilterra. Non il tragitto più diretto, ma quello più affascinante: attraverso 17 Paesi, con tappe che abbracciano cultura, comunità locali e scenari mozzafiato, il duo abbraccia un approccio lento e riflessivo, facendo dell’incontro e della scoperta il cuore del racconto.
In moto verso casa Ewan McGregor Apple TV+: il trailer
(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).
Ogni tappa del viaggio è raccontata in episodi che alternano avventura e momenti di intimità. Dall’incidente meccanico in Svezia alle esplorazioni tra i fiordi norvegesi, ogni episodio è costruito attorno a momenti reali e spontanei, arricchiti da incontri con motociclisti locali, personaggi singolari e paesaggi che parlano di identità culturali profondamente radicate.
Tra le esperienze più suggestive, il volo verso le Svalbard – per un’osservazione ravvicinata degli effetti climatici nell’Artico – e la tappa finlandese, con gare motoristiche e immersioni nella tradizione locale, sono tra i momenti più intensi della serie.
- Episodio 1. Gears, Fears and Tears: all’avvicinarsi del giorno della partenza, Ewan resuscita la sua vecchia moto della polizia californiana, mentre Charley riporta in vita un ammasso di ruggine degli anni Settanta.
- Episodio 2. Route Canal: appena scesi dal traghetto, i ragazzi attraversano i Paesi Bassi e la Germania per visitare la città natale della mamma di Charley, prima di dirigersi verso le isole danesi.
- Episodio 3. Survive the Ride: a causa di uno spaventoso contrattempo, la moto di Ewan cede sotto i suoi piedi. Un club di motociclisti svedesi gli viene in soccorso. Poi si riparte per incontrare una sirena.
- Episodio 4. Fjord Focus: Ewan e Charley percorrono le strade e i fiordi panoramici della Norvegia, stupiti dalle chiese vichinghe e dalle antiche formazioni rocciose.
- Episodio 5. Ice, Snow and Bears: iragazzi abbandonano temporaneamente le loro moto per volare alle Svalbard, un arcipelago dell’Artico dove gli effetti del cambiamento climatico sono evidenti.
- Episodio 6. Lost in Lapland: Ewan e Charley incontrano un uomo con un affascinante legame con la foresta della Lapponia in Finlandia e si imbattono in due folli eventi motoristici.
- Episodio 7. Deep in the Forest: in viaggio verso i laghi finlandesi, Ewan e Charley si accampano su un’isola dalla bellezza mozzafiato e provano l’arte perduta del logrolling.
- Episodio 8. It’s Baltic Outside: dopo aver strombazzato per le ultime 3.000 miglia, la moto di Ewan finalmente cede. I meccanici estoni intervengono e i ragazzi riprendono a esplorare il paesaggio baltico.
L’eredità delle precedenti stagioni
In moto verso casa si colloca nella scia delle celebri avventure precedenti come In moto in giro per il mondo, In moto verso Sud e In moto verso Nord. Questa nuova serie mantiene viva l’essenza di amicizia, libertà e scoperta, con un tono maturo e riflessivo che esplora il viaggio come metafora della vita e delle sue svolte inattese.
Le moto scelte per questa nuova avventura sono veri e propri oggetti del passato, restaurati e rimessi in funzione, sottolineando la volontà di unire lo spirito vintage alla concretezza dell’esperienza. L’autenticità della serie si ritrova nella spontaneità dei dialoghi e nella scelta delle location, che parlano più con le immagini che con le parole.
I primi due episodi saranno disponibili su Apple TV+ dal 9 maggio, con un rilascio settimanale per i successivi. Le tre stagioni precedenti restano disponibili in streaming per chi volesse recuperare il percorso completo di Ewan e Charley, ormai diventati un’icona del viaggio in moto raccontato con uno stile autentico e coinvolgente.