Harry Winston amplia la sua iconica collezione Ocean con tre nuove interpretazioni del Project Z11. Questi segnatempo, realizzati in Zalium e caratterizzati da un design tecnico e architettonico, omaggiano il Manhattan Bridge e si distinguono per le combinazioni cromatiche audaci, la struttura del quadrante traforato e una visualizzazione della data in grande evidenza. Ogni variante è prodotta in soli 50 esemplari, confermando l’esclusività della collezione.
Harry Winston Project Z11: l’architettura del tempo in tre nuove edizioni

La collezione Ocean di Harry Winston si arricchisce con tre versioni inedite che si distinguono per la cassa in Zalium, lega esclusiva della Maison realizzata a base di zirconio, nota per essere incredibilmente leggera e resistente all’ossidazione.
Il quadrante, traforato e animato da una struttura grafica ispirata alle geometrie del Manhattan Bridge, evoca le torri e le travi in acciaio del celebre ponte sospeso. Gli elementi orizzontali che attraversano il quadrante servono da supporto alle indicazioni decentrate di ore e minuti e alla grande finestra della data.
Il layout del quadrante è dominato da una piattaforma rodiata decorata con finiture Côtes de Genève a raggiera. Dal centro del quadrante, dove si incontrano le lancette delle ore e dei minuti, i decori si irradiano verso l’esterno. Gli indici in oro bianco sono posizionati lungo una griglia nera, mentre una lancetta dei secondi animata dallo Shuriken — simbolo distintivo della linea — arricchisce la parte inferiore del quadrante.
Le applicazioni luminescenti giocano un ruolo estetico di rilievo: a seconda della versione, si colorano di azzurro, beige o turchese, in abbinamento con le lancette. Anche l’iconico smeraldo a mezzogiorno, realizzato in oro 18 carati, diventa visibile al buio, conferendo un carattere teatrale all’orologio al calar della sera.
Uno degli aspetti più riconoscibili del Project Z11 è l’ampia apertura della data, posizionata a ore 6. Il sistema è composto da due dischi rotanti che si allineano perfettamente per formare le cifre giornaliere, rese ancora più leggibili grazie a una freccia luminescente posta sul bordo esterno. Il design tecnico del quadrante è messo in risalto anche dalla scelta cromatica: le tre nuove versioni giocano con combinazioni vivaci e contrastanti.
Tre varianti cromatiche, stessa esclusività

La prima versione propone ponti giallo intenso, indici azzurri luminescenti e un cinturino in alligatore rosso con inserti in caucciù azzurro. La seconda abbina ponti blu profondo, accenti beige e un cinturino color khaki. Infine, la terza variante punta sul rosso per i ponti e sul turchese per le luminescenze, con un cinturino grigio e inserti neri.
Tutte le versioni sono dotate di fibbia ad ardiglione in Zalium e chiusura déployante. La cassa, dal diametro di 42 mm e spessore di 10,6 mm, è progettata per adattarsi comodamente al polso. Il profilo è completato da superfici satinate e da due archetti accanto alla corona che garantiscono impermeabilità fino a 100 metri. Questi richiami architettonici alludono all’ingresso ad arco del celebre Salon di Harry Winston sulla Fifth Avenue.
Meccanica di precisione

Il cuore dell’orologio è il calibro automatico HW3206, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Il movimento è alimentato da un rotore scheletrato in oro bianco 18 carati e offre una riserva di carica di 65 ore. La presenza di una spirale in silicio contribuisce alla precisione del funzionamento, in linea con gli standard dell’alta orologeria svizzera.
Ogni versione è proposta in edizione limitata a 50 esemplari, rafforzando il carattere esclusivo della collezione.