Freitag ha compiuto un ulteriore passo avanti nella sua missione verso un’economia circolare con il lancio di Mono[PA6], il primo zaino realizzato interamente in monomateriale. Questo prodotto è frutto di oltre tre anni di ricerca e sviluppo, durante i quali l’azienda ha lavorato per creare un accessorio che non solo sia funzionale e duraturo, ma anche completamente riciclabile.
La filosofia di Freitag è da sempre quella di pensare in modo circolare, cercando soluzioni che riducano l’impatto ambientale e promuovano la sostenibilità. Mono[PA6] è il culmine di questa visione: uno zaino realizzato interamente in poliammide 6, o PA6, più comunemente conosciuto come nylon. Questo materiale è stato scelto per le sue eccellenti proprietà di resistenza e versatilità, oltre che per la sua capacità di essere riciclato più volte senza perdere qualità.
La creazione di un prodotto monomateriale rappresenta una sfida tecnica significativa, poiché ogni componente dello zaino, dalle cerniere alle fibbie, fino al filo utilizzato per le cuciture, è stato realizzato in PA6. Freitag ha dovuto individuare e adattare 17 diverse componenti, ognuna con requisiti specifici in termini di texture, robustezza e impermeabilità, per garantire che lo zaino rispondesse alle esigenze quotidiane senza compromettere la sua riciclabilità.
Oltre a essere sostenibile, Mono[PA6] è stato progettato per adattarsi alle esigenze della vita urbana moderna. Lo zaino è dotato di una musette, una piccola borsa rimovibile ispirata agli accessori del ciclismo, che può essere indossata come borsa a tracolla o agganciata allo zaino come tasca esterna. Questa soluzione multifunzionale raddoppia le possibilità d’uso del prodotto, rendendolo ideale per le pedalate in città o per altre attività quotidiane.
Freitag offre anche un servizio di riparazione per prolungare ulteriormente la vita dei suoi zaini. Quando però tutte le opzioni di riparazione si esauriscono, la vera innovazione di Mono[PA6] entra in gioco: grazie alla sua costruzione monomateriale, lo zaino può essere riciclato senza la necessità di separare i componenti. Freitag ha istituito un servizio di restituzione, attraverso il quale i clienti possono inviare i loro zaini usati all’azienda. Questi vengono poi trasformati in granulato di PA6 presso l’Istituto per la tecnologia dei materiali di Rapperswil, in Svizzera, per essere riutilizzati nella produzione di nuovi prodotti.