In occasione della Milano Design Week 2025, Citroën Ami e Scarabeo danno vita a “AMI le parole”, un’iniziativa che celebra il valore del linguaggio, del design e dell’inclusione, attraverso un’esperienza visiva e urbana che coinvolge il pubblico milanese fino al 13 aprile.
Citroën Ami, veicolo elettrico simbolo della mobilità sostenibile veste per l’occasione i colori e le lettere del celebre gioco Scarabeo. Lungo le vie del centro, otto veicoli Ami personalizzati con una singola lettera formeranno parole e messaggi positivi, con un focus sul contrasto al bullismo e sulla promozione della socialità.

Al centro del progetto c’è anche una Special Edition esposta all’interno di Coin Milano Cinque Giornate: un’interpretazione “giocosa” e colorata, dove la livrea della Ami si arricchisce di dettagli ispirati alle iconiche tessere del gioco.
La collaborazione tra i due brand si fonda su principi comuni: entrambi sono facili da usare, versatili, accessibili e in grado di stimolare la personalizzazione e l’interazione sociale. Citroën Ami risponde alle nuove esigenze di spostamento nei contesti urbani con un design distintivo, mentre Scarabeo continua a essere un punto di riferimento nella cultura del gioco in Italia, capace di coinvolgere generazioni di giocatori con aggiornamenti costanti.
Questa sinergia si esprime nella volontà di trasformare la città in una tavola di gioco urbana, dove il movimento diventa veicolo di significati, portando la riflessione sulle parole e sul loro impatto in un contesto di grande visibilità come la Milano Design Week.
Lanciata nel 2020 e derivata dal concept Ami One presentato nel 2019, Citroën Ami – 100% ëlectric rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei tragitti urbani brevi. Pensata per chi cerca un’alternativa comoda a scooter e mezzi pubblici, Ami offre un’esperienza di guida semplice e accessibile già a partire dai 14 anni.

Il veicolo è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh, con un’autonomia fino a 75 km e tempi di ricarica inferiori a 4 ore tramite una presa domestica da 220V. La configurazione interna, pur nelle dimensioni ridotte (2,41 m di lunghezza), offre spazio per due persone e una sensazione di ampiezza grazie alle superfici vetrate e al tetto panoramico di serie. L’accesso a bordo è facilitato da ampie portiere simmetriche, con apertura speculare.
L’idea di portare Scarabeo fuori casa, rendendolo parte del paesaggio urbano, rappresenta una nuova forma di comunicazione e gioco condiviso. Il messaggio è chiaro: le parole contano, e possono diventare strumenti di inclusione e dialogo.