Breitling Top Time 2025

Breitling Top Time 2025: la leggenda torna con le edizioni Racing e Martini Racing

Breitling presenta tre nuove edizioni limitate Top Time per il 2025 ispirate agli anni ’60 e al mondo delle corse automobilistiche.

Breitling rispolvera l’energia delle corse degli anni Sessanta con tre nuove edizioni del cronografo Top Time. Due versioni Racing e una firmata in collaborazione con Martini Racing danno vita a un’estetica vintage reinterpretata per gli appassionati contemporanei. Ogni modello, prodotto in 750 esemplari, combina uno stile deciso con prestazioni elevate, mantenendo forte il legame del marchio con il mondo dell’automobilismo.

Il ritorno di un’icona dal cuore sportivo

Breitling riporta sulla scena il celebre cronografo Top Time, proponendo una nuova serie di modelli in edizione limitata che celebrano l’audacia e il dinamismo degli anni Sessanta. Nato in un periodo di trasformazioni culturali e stilistiche, il Top Time era pensato per chi cercava un accessorio che andasse oltre la funzione, diventando espressione di uno stile di vita vivace e indipendente.

Oggi, questo spirito ritorna con tre nuovi cronografi che rievocano l’estetica delle competizioni automobilistiche. Due versioni Racing e una creata in collaborazione con Martini Racing mettono in scena dettagli ricercati, cassa da 38 mm dalle proporzioni equilibrate e finiture dal gusto retrò ma perfettamente inserite nel presente.

Design d’impatto e dettagli senza compromessi

Breitling Top Time 2025
Image: Breitling

Elemento comune delle tre versioni è la particolare struttura della cassa, con forma cushion, che richiama le linee arrotondate ma decise degli orologi sportivi del passato. I contatori dalla forma “squircle” – a metà tra il cerchio e il quadrato – si affiancano a una scala tachimetrica ben visibile, pensata per la lettura immediata della velocità.

Il quadrante, ispirato ai cruscotti vintage, mostra il caratteristico design “dashboard” di Breitling: una composizione ovale che conferisce profondità e movimento alla lettura del tempo. Ogni orologio è inciso sul fondello con la dicitura “One of 750”, a sottolinearne l’edizione limitata.

Le versioni Racing si distinguono per le combinazioni cromatiche: una con quadrante bianco e nero abbinato a cinturino beige, l’altra con un tocco di verde affiancato da un cinturino in pelle traforata, che richiama i guanti da guida degli anni d’oro dell’automobilismo.

Top Time Martini Racing: l’essenza delle corse

Breitling Top Time 2025
Image: Breitling

Frutto della collaborazione tra Breitling e Martini Racing, questo modello rende omaggio a una delle livree più iconiche della storia delle competizioni. Le inconfondibili strisce blu, azzurre e rosse dominano il quadrante, evocando istantaneamente la tradizione del marchio Martini sulle piste di tutto il mondo.

L’orologio mantiene le caratteristiche tecniche della serie Top Time, con cassa da 38 mm, contatori “squircle” e quadrante ispirato al cruscotto. A completare il look, un cinturino in pelle traforata blu scuro con chiusura stile racing, per un tocco sportivo ma elegante. Il fondello riporta le incisioni “Martini Racing” e “One of 750”, a ricordare la tiratura limitata e il prestigio di questa collaborazione.

Precisione al polso

Tutti i modelli Top Time presentano il calibro Breitling 01, un movimento meccanico a carica automatica certificato COSC, con una riserva di carica di 70 ore. I pulsanti a fungo, facili da usare anche in movimento, permettono un controllo preciso delle funzioni cronografiche.

Pensati per chi ama lo stile vintage senza rinunciare a prestazioni attuali, questi orologi si rivolgono a un pubblico che cerca nel proprio accessorio una combinazione tra design, storia e funzionalità.