Abbiamo partecipato al lancio del nuovo BlancpainFifty Fathoms Tech Gombessa. Sono ormai passati, infatti, 70 anni da quando è nata questa icona: il Fifty Fathoms.
Quello che rivoluzionerà l’orologeria, diventando il primo orologio da immersione moderno, è stato immaginato da un appassionato di immersioni sottomarine, Jean-Jacques Fiechter, allora CEO di Blancpain.
La presentazione italiana
Siamo andati a scoprilo al Mandarin Oriental, luogo dove la Maison ci ha presentato il modello inedito, concepito per rispondere alle esigenze attuali del settore dell’immersione tecnica.
Il Blancpain Fifty Fathoms Tech Gombessa
Il nuovo orologio consente per la prima volta di misurare il tempo di immersione con un lasso di tempo fino a 3 ore.
Tanta tecnologia al polso
Il cuore dell’orologio è il movimento automatico 13P8, basato sugli stessi criteri di affidabilità e di robustezza che fanno del Fifty Fathoms il segnatempo da immersione per eccellenza da 70 anni.
Innovazioni da… brevetto!
Contrariamente alle lunette degli orologi da immersione usuali, quella del Fifty Fathoms Tech Gombessa mostra una graduazione su una scala di 3 ore. Questa è connessa a una lancetta speciale, che effettua un giro completo in 3 ore, il cui materiale e colore, un rivestimento luminescente bianco a emissione verde, è abbinato a quelli degli indici. Questo dispositivo, inventato congiuntamente da Marc A. Hayek e Laurent Ballesta rappresenta una prima mondiale per il quale è stato depositato un brevetto.
Leggibilità al top!
Per assicurare una miglior lettura a chi si trova nella penombra, il quadrante presenta una finitura inedita: un nero assoluto, la cui struttura ha la particolarità di poter captare il 97% della luce. Nella stessa ottica, gli indici sono formati da applicazioni a blocchi bombati luminescenti, questa volta di colore arancione a emissione blu, che ritroviamo anche sulle lancette delle ore e dei minuti allo scopo di distinguere le informazioni orarie dei tempi di immersione.
La valvola dell’elio
Impermeabile fino a 30 bar, la cassa possiede una valvola dell’elio. Durante la saturazione iperbarica in una camera, l’elio tende a infiltrarsi nell’orologio. Durante la fase di decompressione, svitando la valvola si consente la più facile evacuazione dell’elio (una manipolazione che non compromette in nessun modo l’impermeabilità all’acqua dell’orologio stesso). Le tacche della valvola per l’elio sono identiche a quelle della corona di carica e della regolazione dell’ora, con le quali si regolano simultaneamente la lancetta delle ore, la lancetta dei minuti e quella del tempo di immersione.
L’arrivo di questo orologio nella collezione Fifty Fathoms inaugura anche una nuova linea, la Fifty Fathoms Tech, che riunisce l’insieme degli orologi che Blancpain ha dedicato alle immersioni tecniche.
Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Dal 2019 è responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori. Sempre nel 2019 ha fondato il magazine digitale Globestyles.