Bell & Ross BR-03 Astro

Bell & Ross BR-03 Astro: un quadrante celestiale

Il quadrante con Terra, Luna e Marte in movimento, cassa in ceramica nera e vetro zaffiro a calotta sferica.

Bell & Ross presenta il nuovo BR-03 Astro, un segnatempo che porta il fascino del cosmo al polso. Con un quadrante che raffigura la Terra, circondata dalla Luna e da Marte, questo orologio è un’interpretazione artistica dell’infinito.

Realizzato in ceramica nera, con un vetro zaffiro a calotta sferica e una lettura dell’ora ispirata ai corpi celesti, il BR-03 Astro è prodotto in edizione limitata a 999 esemplari.

Un viaggio spaziale al polso

(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).

Un orologio può essere più di un semplice strumento di misurazione del tempo: può trasformarsi in una finestra sull’universo. Bell & Ross ha dato vita a questa idea con il BR-03 Astro, un modello che racchiude il fascino del cosmo all’interno di una cassa compatta da 41 mm.

Questo orologio trae ispirazione dalla Cupola, l’osservatorio panoramico della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), che offre agli astronauti una vista unica del nostro pianeta e dello spazio profondo. Il quadrante, progettato per evocare questa prospettiva, rappresenta la Terra in rilievo, affiancata dalla Luna e da Marte in un allineamento armonioso.

Bruno Belamich, Direttore Creativo e Co-Fondatore di Bell & Ross, descrive il BR-03 Astro come un “oblò verso l’universo”, un concept che combina un approccio estetico originale con una realizzazione tecnica di alto livello. Più che un orologio, si presenta come un invito a viaggiare con lo sguardo, esplorando l’infinito ogni volta che si controlla l’ora.

Una rappresentazione celeste in movimento

Bell & Ross BR-03 Astro
Image: Bell & Ross

Il quadrante del BR-03 Astro non è solo una riproduzione visiva del sistema solare, ma un meccanismo che integra gli elementi celesti nella misurazione del tempo. Marte indica le ore, muovendosi lentamente lungo la sua orbita. La Luna segna i minuti, ruotando intorno alla Terra con un movimento fluido. Un piccolo satellite misura i secondi, completando un’orbita completa in un minuto.

Questa particolare configurazione dona all’orologio un’animazione costante, in cui i corpi celesti si muovono senza interruzione, offrendo una lettura dinamica e inedita del tempo. L’utilizzo dell’avventurina blu, materiale che richiama il cielo stellato, aggiunge ulteriore profondità e suggestione alla composizione.

L’incisione della Luna sul quadrante ha richiesto un’attenzione particolare nella progettazione delle lancette, poiché ogni dettaglio è stato calibrato per garantire precisione e leggibilità senza appesantire il design. Per ottenere un effetto tridimensionale realistico, è stato adottato un processo di decalcomania sotto il vetro, mentre lo spesso vetro zaffiro a calotta sferica esalta la percezione della Terra in rilievo.

L’orologio pr collezionisti e appassionati di astronomia

L’estetica esterna del BR-03 Astro richiama il fascino del cosmo, con una cassa interamente realizzata in ceramica nera opaca, materiale scelto per la sua resistenza e leggerezza.

Il BR-03 Astro presenta una cassa dal diametro di 41 mm e uno spessore di 11,5 mm, proporzioni studiate per garantire un equilibrio tra eleganza e comfort al polso. Grazie a un’impermeabilità fino a 100 metri, questo segnatempo si adatta perfettamente sia all’uso quotidiano che alle situazioni più dinamiche.

Il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso protegge il quadrante e assicura un’ottima leggibilità in ogni condizione di luce. Il cuore dell’orologio è il movimento meccanico automatico BR.CAL-327, una scelta sinonimo di precisione e affidabilità. Il tutto è completato da un cinturino in caucciù nero, chiuso da una fibbia ad ardiglione in acciaio trattato PVD nero, dettaglio che richiama il mondo dell’aeronautica e delle attrezzature professionali.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM