Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha risposto con toni decisi alle critiche rivolte a Lewis Hamilton dopo un avvio di stagione 2025 al di sotto delle aspettative.
Il sette volte campione del mondo, approdato quest’anno a Maranello, è solo settimo in classifica piloti e ha concluso il Gran Premio dell’Arabia Saudita con un deludente settimo posto, a 31 secondi da Charles Leclerc, salito per la prima volta sul podio quest’anno.
Vasseur ha dichiarato:
“Non è drammatico. Abbiamo corso solo cinque gare. So che volete titoli forti domani, ma queste sono balle. Siamo nelle corse. Ci sono alti e bassi.”
Un confronto sbilanciato con Leclerc?
Nonostante Hamilton abbia conquistato la pole e la vittoria nella Sprint Race di Cina, il suo rendimento complessivo resta distante da quello del compagno di squadra. Secondo Vasseur, però, serve equilibrio nel giudizio:
“Se guardate Verstappen la scorsa settimana era settimo, ma nessuno ha fatto lo stesso ragionamento. La competizione è serrata. Dobbiamo restare calmi e lavorare un passo alla volta.”
Il manager francese ha ribadito come l’approccio basato su piccoli miglioramenti si sia rivelato efficace nel 2024 e vada mantenuto anche ora.
Hamilton: “Una gara orribile e frustrante”
Le parole di Hamilton dopo la gara non hanno lasciato spazio a interpretazioni:
“È stato orribile, nulla di positivo da prendere, a parte il podio di Charles. È stato frustrante, non so quanto durerà questa situazione, ma è sicuramente dolorosa.”
Il campione britannico ha ammesso che al momento non ci sono soluzioni immediate ai problemi di assetto e bilanciamento che rendono difficile sfruttare il potenziale della SF-25, soprattutto in gara.
Vasseur: “Il potenziale c’è, lavoreremo per sbloccarlo”
Nonostante le difficoltà, Vasseur ha ribadito la fiducia nel campione britannico:
“Sarò con lui al 2000 per cento. Lavoreremo già da domani per trovare le soluzioni. Il potenziale c’è, lo abbiamo visto in Cina, a Bahrain e anche nella prima parte di questo weekend.”
Il problema principale, ha spiegato, è nella gestione del bilanciamento e delle gomme, un aspetto su cui Ferrari e Hamilton stanno lavorando congiuntamente.