Oscar Piastri firma una gara perfetta e conquista il Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025, regalando a McLaren la terza vittoria stagionale e issandosi al primo posto nella classifica piloti.
Sul circuito cittadino di Jeddah, l’australiano ha saputo cogliere l’occasione sfruttando al meglio una strategia impeccabile e approfittando della penalità inflitta a Max Verstappen, secondo al traguardo. Terzo posto per Charles Leclerc, che regala alla Ferrari il primo podio della stagione.
La gara si è accesa sin dalle prime tornate, con Verstappen subito aggressivo al via e capace di mantenere la testa della corsa nella fase iniziale. Ma il drive-through virtuale dei cinque secondi scontati al pit stop al giro 22 ha pesato nel confronto indiretto con Piastri, apparso più incisivo nella seconda parte della gara.
Dopo un pit stop leggermente rallentato, il pilota McLaren ha saputo costruire la vittoria con un ritmo costante e un’eccellente gestione delle gomme. Alle sue spalle, il campione in carica della Red Bull ha tentato la rimonta negli ultimi giri, ma senza successo.
Leclerc regala il primo podio Ferrari, Norris si ferma ai piedi
Ottima la gara anche di Charles Leclerc, autore di una bella prestazione. Dopo un avvio cauto, il monegasco ha gestito le gomme medie con attenzione, trovando lo spunto decisivo per passare George Russell al giro 38 e difendendosi con lucidità da un agguerrito Lando Norris nel finale.
Il britannico ha animato la gara con sorpassi spettacolari, tra cui un intenso duello con Lewis Hamilton tra il 13° e il 15° giro. Alla fine, però, si è dovuto accontentare del quarto posto, nonostante un passo gara che avrebbe meritato qualcosa in più.
Fine settimana complicato per Mercedes, con Andrea Kimi Antonelli e Russell lontani dalla zona podio e mai realmente protagonisti. Liam Lawson, invece, ha visto sfumare i punti a causa di una penalità di 10 secondi per aver tratto vantaggio lasciando la pista, compromettendo così il risultato.
Un nuovo leader in classifica
La vittoria a Jeddah permette a Piastri di superare Norris in vetta alla classifica piloti, dando slancio a una stagione che si preannuncia combattuta. La McLaren conferma la qualità del proprio progetto tecnico, con una monoposto veloce, bilanciata e ben gestita in gara. Secondo il calendario F1 2025, la prossima gara sarà a Miami.