Lotus 97T Ayrton Senna

La Lotus 97T torna a Estoril con Bruno Senna: un tributo al primo trionfo di Ayrton

La leggendaria Lotus 97T ritorna a Estoril, guidata da Bruno Senna, a 40 anni dalla prima vittoria in F1 dello zio Ayrton.

Quarant’anni dopo il primo successo in Formula 1 di Ayrton Senna, la Lotus 97T torna a Estoril, il circuito che ha fatto da cornice a quel memorabile momento. Alla guida, il nipote Bruno Senna, in una celebrazione che intreccia memoria, motori e l’eredità tecnica di una vettura diventata leggenda. L’evento si inserisce nelle celebrazioni per i 75 anni della Formula 1 e racconta l’impatto duraturo di Senna e della Lotus nella storia delle corse.

La Lotus 97T ruggisce ancora: Bruno Senna omaggia Estoril 1985

Lotus 97T Ayrton Senna
Image: Lotus

Il 21 aprile 2025, sul circuito di Estoril, la Formula 1 riabbraccerà un pezzo del suo passato più affascinante. A quarant’anni dalla prima vittoria in carriera di Ayrton Senna, la stessa Lotus 97T torna a calcare l’asfalto portoghese, questa volta nelle mani del nipote Bruno. Un evento che non è solo un omaggio a un trionfo sportivo, ma un viaggio attraverso una delle stagioni più intense del motorsport.

Quella del 1985 fu una corsa bagnata dalla pioggia e dalla determinazione. Ayrton, al volante della 97T, dominò una gara resa insidiosa dalle condizioni meteo, doppiando quasi tutti gli avversari e conquistando così la sua prima vittoria in F1. Una prestazione che lo stesso Senna considerava tra le più espressive della sua carriera, anche più di Donington 1993, spesso citata come la sua guida più brillante.

Un simbolo dell’era turbo

Lotus 97T Ayrton Senna
Image: Lotus

La Lotus 97T, progettata per la stagione 1985, ha segnato un momento particolare nell’evoluzione aerodinamica della Formula 1. Tra i suoi tratti distintivi, la presenza di elementi verticali dietro le ruote anteriori per la gestione dei flussi d’aria – un concetto che nel tempo ha dato origine ai moderni bargeboards.

Equipaggiata con un motore Renault turbo V6 da oltre 780 cavalli, la vettura rappresentava una combinazione di potenza pura e soluzioni tecniche che guardavano già al futuro. Ne furono costruiti solo quattro esemplari, rendendola oggi un oggetto di culto per appassionati e collezionisti.

Un’eredità che continua a ispirare

Lotus 97T Ayrton Senna
Image: Lotus

Il ritorno della Lotus 97T a Estoril si inserisce anche nelle celebrazioni per i 75 anni della Formula 1, sottolineando il ruolo di Lotus nel percorso del campionato mondiale. Clive Chapman, direttore di Classic Team Lotus e figlio del fondatore Colin Chapman, ha descritto l’arrivo di Ayrton come un passaggio chiave per il team: “Aveva talento, comprensione tecnica e una spinta costante a migliorare. Questa celebrazione ci permette di rivivere quel periodo straordinario”.

Bruno Senna, che guiderà la monoposto in questa occasione speciale, ha dichiarato: “L’emozione di guidare questa vettura iconica sarà qualcosa di incredibile, perché segna l’inizio di una serie di vittorie e traguardi ottenuti da mio zio. Questa celebrazione riunirà fan da tutto il mondo e dimostra come il nome di Ayrton Senna resti una presenza forte nel motorsport, oltre a essere un’influenza positiva per la società in molti ambiti – dall’impatto educativo all’innovazione sostenibile, continua a ispirare generazioni a inseguire i propri sogni e a non arrendersi mai”.